mercoledì 16 settembre 2020

Recensione: "Il segreto delle gemelle" di Elisabetta Gnone, primo libro della serie fantasy per ragazzi Fairy Oak




Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca... Età di lettura: da 8 anni.


 Recensione a “Il segreto delle Gemelle” di Elisabetta Gnone, a cura di Serena.

Ciao ragazzi, sono Serena e mi piacciono i fantasy.

Ho letto "Il segreto delle gemelle" il primo libro della serie fantasy "Fairy Oak".

Wow! Bellissimo!

Ve ne parlo nella mia recensione e fatemi sapere il vostro parere se lo avete letto nei commenti.

Il libro è davvero bellissimo. Appartiene alla saga fantasy per ragazzi “Fairy Oak”, cui seguono altri sei volumi.

La storia è narrata in prima persona dalla fatina Felì, che giunge al villaggio magico di Fairy Oak, nella valle del Verdepiano, per fare da fata tata al bambino della signora Dalia Periwinkle e conoscere il marito e la sorella: la potentissima strega della luce Lalla Tomelilla.

Da sempre a Fairy Oak giungono delle fate per badare a bambini che nasceranno e assisterli per quindici anni. Inoltre, nel villaggio vivono Streghe e Stregoni della luce, del buio e persone non magiche che vivono in armonia tra di loro tramite l’Antica Alleanza, ma sono allo stesso tempo alle prese con un nemico invisibile: il Terribile 21, così chiamato perché i suoi attacchi si manifestano durante il solstizio d’estate. Il nemico agisce rapendo i maghi del buio da Fairy Oak, rendendoli suoi schiavi per poi infondere sulla valle del Verdepiano l’oscurità, la paura e comandando senza pietà.

Questa vicenda si intreccia alla nascita del bambino di Dalia Periwinkle, non ne nascerà uno, ma nasceranno le gemelle Vaniglia e Pervinca, esattamente a dodici ore di distanza, una a mezzogiorno e l’altra a mezzanotte. Durante gli anni le gemelle crescono e Vaniglia eredita il potere della luce dalla zia, Tomelilla, ma Pervinca, esattamente durante il solstizio d’estate viene rapita dal Terribile 21 e manifesta i suoi poteri, facendo capire di essere una strega del buio, la prima nella sua famiglia. Il potere della luce crea, quello del buio distrugge. Ciononostante, vivono le loro vite con la famiglia, gli amici Grisam, Flox, Shirley e gli altri, ma il nemico pensa di potere approfittare di questa legge per insinuarsi tra di loro, distruggere l’Antica Alleanza e dare le fondamenta al suo regno di oscurità. Ma le gemelle nascondono un loro segreto, starà a voi lettori scoprirlo.

Il libro mi ha colpito molto, è avvincente e le descrizioni sono molto curate. La scrittrice utilizza espressioni molto fantasiose e particolari che riescono a “far vivere” il lettore nella storia. La grafica è molto curata, difatti il libro è ricco di bellissime immagini.