lunedì 16 gennaio 2023

[Recensione] "Libertà d'essere" di Daniela Devona

 


꧁Lascia nudi i tuoi occhi, avranno tanto da raccontare꧂

“Libertà d'essere” è un saggio breve di Daniela Devona che affronta tematiche molto forti quanto importanti, quali il bullismo, i disturbi alimentari, il razzismo, la violenza fisica e verbale, l'amore verso sé stessi e l'autostima.

Il libro racconta la crescita degli adolescenti ai giorni d'oggi con un tono di protesta verso l'eccessivo materialismo della società odierna e quindi anche il cambiamento dei comportamenti loro spesso presi di presunzione. Viene affrontato il tema delle critiche eccessive, di come oggi si sia sempre pronti a giudicare senza considerare i sentimenti altrui e non venga mosso un dito per apportare anche un piccolo cambiamento.

A tal proposito questo saggio è stato scritto con delle testimonianze che sono state inviate all'autrice proprio da diversi adolescenti che hanno subito bullismo e violenza verbale a causa della forma corporea, per l'orientamento sessuale, per il colore della pelle o chi- ancora peggio- ha subito violenza fisica. Questi ragazzi hanno vissuto giorni neri con il magone o l'ansia di andare a scuola, mettersi a confronto con i loro coetanei e con i loro disagi; l'autrice risponde che c'è qualcosa che l'ha salvata dalla sua nemica Ansia (come lei stessa la definisce.) , ovvero l'amore per sé stessa , che l'ha aiutata a uscire dai suoi attacchi di panico e a scoprire di nuovo i suoi sentimenti.

Il linguaggio usato dalla giovane scrittrice è duro, a tratti anche cupo, ma allo stesso tempo molto realista e senza sconti. L'ho trovato anche molto personale, il che fa comprendere che l'autrice porti una sofferenza interna e abbia bisogno di qualcuno con cui sfogarsi, e devo ammettere che è stato molto sorprendente per me sentire una ragazza così giovane scrivere delle parole così forti per trattare l'importanza di tali argomenti.

⭐⭐⭐⭐

Nessun commento:

Posta un commento