giovedì 23 marzo 2023

[Recensione]"La dolcezza del sale" di Angela C.

 


"La vita è fatta di sfide e, se rinunci a lottare, hai già perso in partenza. Bisogna combattere finché si ha respiro per non darla mai vinta al destino."


Carol è una ragazza orfana che vive a Roma, dove frequenta gli studi e lavora. La sua vita è caratterizzata dal solito tran tran: casa, università, lavoro e viceversa. Tuttavia viene colta di sorpresa dalla notizia della morte improvvisa della sua amica Sabrina, la quale ha perso la vita in seguito ad un incidente stradale. Nello stesso momento viene anche a sapere che la sua amica aveva anche una figlia di tre anni, Nicole, la quale le viene affidata. Carol, quindi, si reca a Rimini per crescere la bambina e farle da “madre”.

Carol riesce a costruirsi una nuova vita anche a Rimini, lavorando in una libreria e crescendo Nicole. Al settimo compleanno della bambina si ripresenta il padre biologico, Gabriel, un uomo cinico, molto concentrato sul suo lavoro e fortemente insensibile nei confronti di Carol e Nicole.

Tornato a Rimini con l’unico intento di riprendersi “sua figlia”, capirà che la famiglia è qualcosa di molto più importante.

Questo romanzo tratta con una delicatezza infinita il tema della famiglia e dell’amore che i tutti genitori  dovrebbero provare nei confronti dei propri figli. Mi ha fatto commuovere l’atteggiamento materno di Carol nei confronti della piccola Nicole, la quale però non si è mai dimenticata della madre biologica, ma ha sempre creduto di avere un angelo custode a proteggerla che chiamerà “Mamma del cielo”.

Il conforto che Carol riesce a dare alla piccola Nicole è in grado di coprire un vuoto enorme; è l’esempio che ogni madre dovrebbe mostrare ai propri figli, è un icona di affetto, amore  e supporto.

Sono rimasta molto colpita da Gabriel e dalla dinamicità del suo personaggio, da un uomo disilluso a un padre bisognoso di due figure a cui appoggiarsi e con cui completarsi, ovvero una donna e una figlia. Grazie a loro, infatti, Gabriel riuscirà a conoscere i vari valori della famiglia, dai quali era stato totalmente estraniato.

La storia mi ha portato a riflettere sull’importanza della presenza di  entrambi i genitori per assicurare a un figlio il supporto ideale e insegnare i valori più importanti della vita.

Si è rivelato un libro dolce esattamente come il suo titolo!

⭐⭐⭐⭐

Nessun commento:

Posta un commento