venerdì 29 settembre 2023

[Segnalazione d'uscita] "Insospettabile eroe" di Marina Bordignon

 


Beatrice è una trentenne libera e indipendente, dall'aspetto fiero: chioma corvina, profondi occhi blu, zigomi alti e un invidiabile fisico atletico. Vive alla giornata con pochi rimpianti, scegliendo sempre lei cosa concedersi e, soprattutto, a chi, senza legami e relazioni impegnative. Sembra convinta e soddisfatta, in realtà nasconde una profonda cicatrice emotiva che le impedisce di amare.
Per caso, o per destino, incontra Roberto: non è per nulla il suo tipo, un nerd occhialuto appassionato di fumetti. Però è un tipo in gamba e simpatico.
Tra lezioni di giapponese, allenamenti e appuntamenti in fumetteria, Bea e Rob diventano buoni amici. Ma anche lui nasconde un segreto. Sotto i panni da imbranato si cela un insospettabile eroe, con un fisico niente male e un cuore sensibile e generoso.
Sarà in grado di superare tutti gli ostacoli per raggiungere l'anima di Bea e farle scoprire l'amore?
Un romanzo slow burn, con un pizzico di spicy, dal finale romantico e indimenticabile.

Link d'acquistohttps://www.amazon.it/

venerdì 22 settembre 2023

[Segnalazione d'uscita] "Riscatto d'amore" di Rosemary Martins

 


«Per quanto io possa detestarlo per ottimi motivi, mi basta ripensare al suo corpo addosso al mio per ansimare. C’era qualcosa di selvaggio e proibito, ma allo stesso tempo di rassicurante e familiare, nelle carezze delle sue dita, nella foga delle sue labbra. Ho ancora sulla lingua il sapore della sua pelle color caramello».

Scarlett Shelby non avrebbe mai immaginato di finire completamente nuda davanti a Rhys Wainwright, sua nemesi da più di dieci anni. Lei è un’autrice di romanzi rosa in procinto di scrivere un bestseller, lui insegna musica ed è tutto l’opposto di quello che Scarlett cerca in un ragazzo. Finito il liceo hanno tentato di prendere strade diverse, ma vivere entrambi a Brooklyn e avere conoscenze comuni lo rende impossibile.

Quando la cugina di lei e il migliore amico di lui si sposano, Scar e Rhys sono costretti a stare più vicini di quanto possano sopportare, e per uno strambo quanto assurdo piano del destino si ritrovano a fingere di essere una coppia. La vicinanza forzata nella stessa camera da letto li porta a discutere del passato e a riaprire vecchie ferite…

…ma soprattutto a fare i conti con il desiderio bruciante di saltarsi addosso. Perché Rhys potrebbe essere proprio l’ispirazione di cui Scar ha bisogno per finire il suo romanzo, anche se è convinta di detestarlo. E agli occhi di Rhys lei è dannatamente sexy, oltre che irritante.

L’attrazione li consumerà fino a farsi male di nuovo o riusciranno finalmente ad arrivare al lieto fine?

In un romanzo divertente quanto bollente, Rosemary Martins racconta il confine sottile tra odio, amore e passione. Perché i battibecchi in fondo, si sa, sono ottimi preliminari.

Link d'acquisto: Amazon

venerdì 15 settembre 2023

[Segnalazione d'uscita] "Follow the Stars: il principe che mi amava" di Tatiane Paiva

 


TITOLO: Follow the stars - il principe che mi amava

AUTRICE: Tatiane Paiva

TRADUZIONE: Elisa Esposito

PREZZO CARTACEO: 16,00

NUMERO DI PAGINE: 320

DISPONIBILE IN EBOOK: Sì

PREZZO EBOOK: 2,99

ANCHE SU KINDLE UNLIMITED!


Sinossi:

«Avere l'amore di un principe è cosa impossibile, ma non per lei. Un grande romanzo d'amore, di mistero e di magia. Una magia che proviene dal cuore.»

1848

In un giorno che sembra uguale a tutti gli altri, l'ingenua Lilith riceve una lettera inaspettata, donatale da un uomo che ha tutta l'aria di crederla predestinata a scoprire un mistero vecchio quanto il mondo.

Ad affiancarla in questo viaggio strano, volto a svelare un segreto che inconsciamente Lilith custodisce sin dalla nascita, ci sarà una persona non comune: stiamo parlando di un principe di casa Savoia, che, per qualche ragione a Lilith ignota, sembra intenzionato ad aiutarla a tutti i costi, ma anche a proteggerla dai pericoli di una società che può far delle donne tutto ciò che vuole... compreso costringerle a sposarsi.

In una Torino ottocentesca, affascinante e ricca di esoterismo, si dipana la dolcissima storia d'amore tra la delicata figlia di un militare e un nobile determinato e sicuro di sé, che nella vita potrebbe avere tutto ciò che vuole... ma che, per qualche strana ragione, non sembra desiderare altro che la compagnia di Lilith, e ovviamente anche il suo amore.

Link d'acquisto su Amazon

martedì 12 settembre 2023

[Recensione] "Dammi mille baci" di Tillie Cole

 


"Questa vita...bè, è solo una grande avventura finché ce l'abbiamo. Un'avventura da goderci e da amare con tutto il nostro cuore prima di imbarcarci nella più grande avventura di tutte."


Poppy è una bambina di cinque anni piena di vita, entusiasmo, allegria e felicità. Ha i suoi amici a scuola, una famiglia che ama, coltiva la passione per la musica, suona il violoncello e spera da grande di poter suonare in una celebre orchestra. Quando i nuovi vicini vanno a vivere accanto casa sua, lei accoglierà con gioia loro figlio, il norvegese Rune.

Sin da subito tra i due si instaurerà una fortissima amicizia che li porterà a passare maggior parte del loro tempo insieme. Quando a nove anni Poppy perderà la nonna adorata, quest’ultima, durante i suoi ultimi attimi di vita le affiderà una missione: collezionare mille baci dal ragazzo che ama. La prima persona a cui Poppy penserà sarà proprio il suo Rune, il quale accetterà di buon grado e le regalerà attimi indimenticabili, piccoli momenti che dureranno in eterno.

Compiuti i quindici anni, però, Rune dovrà tornare in Norvegia a causa del lavoro del padre, ma promette a Poppy di scriverle tutti i giorni, finché anche Poppy non scompare nel nulla.

Cosa si cela dietro il suo silenzio? Sarà davvero l’amore di Rune e Poppy così forte da andare contro il tempo e  contro ogni avversità?

Stiamo parlando di un romance young adult allo stato puro. La storia tra i due protagonisti è molto curata e appassionante, dovuto al fatto che nella narrazione sono presenti dei colpi di scena molto significativi, che ne cambiano drasticamente il corso.

Il libro è scritto a POV alternati, tecnica che apprezzo molto. L’autrice riesce a calarsi in modo molto fedele nei sentimenti di Poppy, senza trascurare Rune, anch’egli descritto minuziosamente.

Poppy suscita moltissima tenerezza nel lettore, perché lei stessa è una ragazza molto dolce e semplice, si accontenta di piccole grandi cose, quali il sorgere del sole o il suo tramonto, la fioritura dei ciliegi, il suono della sua musica e il tempo che passa in famiglia, con le amate sorelline e i genitori che le portano affetto.

Poppy, nella sua dolcezza, è capace di aprire i cuori altrui, soprattutto quando si tratta di Rune, il quale ammette più volte di riuscire a mostrare le sue emozioni solo a Poppymin, come lui la chiama.

L’autrice si dilunga molto nel descrivere le scene amorose tra i due, quali i loro baci e i loro pensieri durante tali scene.  C’è un approfondimento psicologico molto scrupoloso e accurato per quanto riguarda i due personaggi principali, certamente non biasimabile. Tuttavia in alcuni punti il libro diventa un po’ didascalico e troppo descrittivo nei loro caratteri.

Tramite la storia di Poppy e Rune, il romanzo insegna che può capitare di perdere la propria strada per un imprevisto o un incidente, ma anche se fossero gravi, dovremmo riprendere sempre il controllo, anche appoggiandoci alle persone su cui contiamo e a cui vogliamo bene. Solo in tale modo, avendo qualcuno con cui confidarci, riusciremo a tornare a casa.

La relazione tra i due si evolve in un susseguirsi di sentimenti dai quali si inizia tramite la tenerezza infantile, per poi passare ad un crescente desiderio d’amore dell’adolescenza per poi arrivare al finale della storia, che risulta molto strappalacrime.

⭐⭐⭐⭐

giovedì 7 settembre 2023

[Segnalazione di uscita] "Il Ballerino" di Sonja G. Rosenkov, secondo volume della serie Vip's life

 


"Il Ballerino" è una storia avvincente che esplora le profondità oscure dell'anima umana e il fascino irresistibile dell'arte.

TITOLO: Il ballerino

AUTRICE: Sonja G.Rosenkov

PREZZO CARTACEO: 13,00

NUMERO DI PAGINE: 220

DISPONIBILE IN EBOOK: Sì

PREZZO EBOOK: 2,99

ANCHE SU KINDLE UNLIMITED!

 

Sinossi:

Quando Johnny entra in una delle più prestigiose compagnie di danza del Paese, il suo desiderio di diventare una stella della danza sembra finalmente essersi avverato. Sarà proprio il ballo a fargli conoscere Max e Leela, colleghi e amanti, misteriosi e belli come dei pagani, ma pericolosi per il suo cuore.

Pian piano, l’intesa che i tre condividono sul palco si trasferisce in camera da letto, in un rapporto che lascerà Johnny sempre più turbato. Se Leela rappresenta la luce e la purezza, Max è oscurità e tormento.

L’attrazione che Johnny prova per Max si trasforma lentamente in qualcosa di molto più complesso, ossessionandolo e legandolo a lui in una spirale discendente di gelosie, sesso e rancore.

La stampa, però, ha fame di scandali e sarà proprio lo zampino dei giornalisti a trascinare Johnny e Max in un vortice di incomprensioni e pericoli, portandoli fin troppo vicini al punto di non ritorno.

 

[MM, THREESOM, DARK]

Si consiglia la lettura di questo libro a un pubblico adulto.

Link amazon: Il Ballerino (formato kindle)


domenica 3 settembre 2023

[Recensione] "Più forte di ogni addio" di Enrico Galiano

 


"Il giorno in cui scopri di essere felice è anche il giorno in cui scopri che sei fragile"


“Più forte di ogni addio” è un romanzo di Enrico Galiano che racconta la storia d’amore tra i due diciottenni Michele e Nina.

Quanto può durare un attimo? Certe volte può durare un secondo, una frazione di tempo così limitata che sembra già essere volata via. A volte, invece, può anche durare un’eternità, nel cui lasso di tempo si susseguono fiumi delle più diverse emozioni. Pertanto, è necessario vivere quell’attimo con tutto il cuore e coglierne sempre gli aspetti migliori. Questo è quello che imparano Nina e Michele, dal loro primo incontro in treno in poi.

Michele e Nina sono molto differenti l’un dall’altra; Nina si definisce un’orchidea, un fiore così fragile e delicato che può essere spezzato via molto facilmente dalle forti raffiche di vento. Per farsi conforto nei momenti più bui, dunque, stringe la collana che le ha regalato il padre morto da qualche anno. Nina ne rimpiange ancora la scomparsa, poiché era la persona a cui era più legata in assoluto.

Per Michele, i colori, gli odori, le parole e i gesti hanno un senso molto profondo da scoprire e interpretare. Il mondo circostante, ai suoi occhi, assume una concezione differente rispetto a quella degli altri. Lui si ferma a riflettere sui piccoli particolari delle cose come nessun’altro farebbe. La sua visione del mondo è cambiata quando, anni prima, ha perso la vista.

Quando incontra Nina sul treno, la prima cosa che nota è il suo profumo, un dettaglio che innescherà in lui una reazione a catena di emozioni che lo porteranno ad avvicinarsi sempre di più alla ragazza. Entrambi hanno molte cose da dirsi e da insegnare l’un l’altro.

Nina insegnerà a Michele a vivere pienamente la sua vita, a non lasciare perdere nemmeno un attimo e non avere rimpianti perché la vita può deviare il suo corso in qualsiasi momento. Michele, invece, le insegnerà a meravigliarsi di tutto, anche delle piccole cose, e ad amare se stessa e le persone che, a loro volta, la amano.

A causa di Nina, però, sopraggiungerà un ostacolo che potrebbe dividerli per sempre, senza concedere loro di potersi vedere mai più. Insieme a Michele dovranno lottare per restare uniti il più possibile,  cogliere ogni attimo della loro vita e crescere senza perdere mai le speranze giovanili.

Questo è uno di quei libri che ti prendono fin dall’inizio. È scritto a POV alternati, quindi sia dal punto di vista di Michele che da quello di Nina, che permette di conoscere la loro personalità, i loro sentimenti, e le loro emozioni in modo molto approfondito. Mentre che lo leggevo, addirittura, mi sono sentita come parte integrante della storia e mi è sembrato di riuscire  a parlare con i due protagonisti e di conoscerne il carattere e il pensiero.

Michele non vuole essere considerato come un non vedente, in quanto crede che quel non gli tolga ancora di più la caratteristica che lo distingue. Non vuole che le persone provino pietà o compassione per lui, ma vuole essere una persona normale, un ragazzo come tanti altri.

Nina, secondo me, rispecchia pienamente l’età adolescenziale e gli ostacoli che si possono incontrare durante tale età. Lei, infatti, ha vissuto un periodo di crisi dopo la morte del padre da cui è derivata una forte rabbia che lei è riuscita a sfogare, seppur bruscamente. In alcune cose mi sono rivista molto in lei, il che mi ha portato a versare anche qualche lacrima.

Questo romanzo è così speciale che anche a me ha lasciato molte lezioni, quali vivere senza rimorsi e trarre sempre il buono da ogni cosa, tenere alle perone che mi vogliono bene e vivere con la capacità di scoprire, immaginare e rimanere stupita.

È un libro fatto di piccoli particolari, che danno origine a un  grande romanzo!

Lo stile di Galiano è molto delicato e riesce a calarsi perfettamente nei panni dei protagonisti. Si tratta di un docente che riesce a scrivere di due studenti, il che mi ha fatto capire che l’autore è un Professore che si ricorda di essere stato un alunno, di aver studiato dietro i banchi di scuola e di aver attraversato anch’egli l’adolescenza.

Mi è venuto difficile mettere giù il libro, mi ha intenerita e in certi punti mi ha fatta piangere. Questa storia arriva direttamente al cuore, è così toccante e coglie il lettore nel profondo.