venerdì 27 maggio 2022

Segnalazione d'uscita: "Tramonti" della serie "Oltremare" di Elisa Gentile

 


Autrice: Elisa Gentile;
Genere: Romanzo rosa;
Editore: Self-publishing;
Trama:Quattro anni sono passati.
Quattro anni belli come salsedine sulla pelle e intensi come onde che si infrangono sulla battigia. Quattro anni che, per Andrea e Beatrice, hanno significato vitalibertàamore. Lontani da Hannibal e Grotta Celeste, lontani dallo scandalo che si è scatenato attorno alla loro relazione, vivono all’ombra del Colosseo e sanno che, adesso, tutto è stato dimenticato. Andrea ha tra le proprie mani l’amore della sua vita: Beatrice. Beatrice ha tra le proprie dita la vita che le spettava da anni: una laurea, a breve, una casa, un albero di Natale proprio al centro del grande salone, e tutto il resto dei suoi giorni da viversi accanto all’uomo che la ama.
Ma i ricordi?
I ricordi la tormentano, gli incubi la inseguono. In quattro anni è stata capace solo di accantonare, mai di dimenticare; come se fosse rimasta sott’acqua e piccole bolle d’aria le lasciano capire d’esser ancora viva, lei sa che non potrà mai avere scampo da un passato che non le ha mai permesso di scappare davvero.
Quattro anni non potranno mai bastare.
Quattro anni belli come salsedine sulla pelle.
Quattro anni intensi come onde che si infrangono sulla battigia.
Quattro anni che, come tramonti, rischiano di portarsi via tutto.

Questo è il terzo e ultimo volume di OLTREMARE. Si consiglia vivamente la lettura dei precedenti, “Salsedinee “Onde”.
La lettura è consigliata a un pubblico adulto.

Link d'acquisto:Tramonti (Oltremare)

sabato 21 maggio 2022

[Recensione] "Miss Billy" di Eleanor Hodgman Porter

 Recensione a cura di Serena


"Chi non avrebbe mai pensato che non fosse un ragazzo?" s'intromise Cyril. "Si chiama Billy! Riesci a dirmi per quale motivo un uomo sano di mente chiamerebbe una ragazza Billy?" 

“Miss Billy” è il romanzo d’esordio di Eleanor Hodgman Porter, che noi conosciamo come l’autrice del famosissimo “Pollyanna”, e a cui seguono altri due romanzi che completano l’omonima saga, ovvero “La decisione di Miss Billy” e “Il matrimonio di Miss Billy”.

La trama io la trovo molto somigliante a quella di “Pollyanna”, però lo sviluppo è molto diverso ed è proprio per questo che io l’ho trovato molto originale. Billy è una ragazza di diciotto anni rimasta da poco orfana. Il suo nome è quello di carissimo amico di suo padre, ovvero William, che ha quarant’anni, è vedovo e vive in una grandissima casa con i suoi fratelli minori Cyril, trentenne e pianista di fama internazionale, e Bertram, giovane pittore ribelle. Quando William apprende la triste notizia ne parla con i suoi fratelli e accetta di prendere in casa Billy, pensando che sia un ragazzo, ma quando i tre fratelli vengono a sapere che in realtà Billy è una ragazza rimangono molto stupiti.

Billy si dimostra sin dal primo momento molto simpatica e aperta nei confronti di ognuno e tra le mura di quella casa la attendono molti momenti da condividere, senza fare mancare qualche disguido e imprevisto…ma anche i primi amori!

Questo romanzo mi ha stupita per la sua leggerezza e la sua scorrevolezza, perché è proprio Billy che rende la lettura piacevole ed il suo atteggiamento allegro e ottimista permette al lettore di vivere quasi tra le pagine del libro. Le descrizioni dei personaggi sono molto accurate, fatto che rende possibile delineare i caratteri diversi dei fratelli e che permette al lettore di avere un personaggio a cui appassionarsi. Nonostante infatti la scena sia quasi sempre dominata da Billy, mi è piaciuto molto il personaggio di Bertram.

Il libro è ricco di colpi di scena che riescono a stupire il lettore quando meno se lo aspetta e a tenerlo sulle spine fino all’ultimo momento e che gli consentono di seguire la lettura con allegria e di non annoiarsi. Proprio per questo motivo il libro l’ho trovato molto divertente e facile da seguire ed è una piacevolissima lettura.







venerdì 20 maggio 2022

Segnalazione d'uscita: "Per una volta ancora" di Silvia Maira

 


Autrice: Silvia Maira;
Genere: Romance;
Editore: Self Publishing;
Trama: Le giornate di Aida trascorrono veloci alle prese con la quotidianità. La sua vita ruota attorno alla famiglia: tre figli, una nuova casa e Johnny, suo marito.

Finché un giorno, in modo del tutto imprevedibile, Aida incontra di nuovo Ruggero, l’uomo trent’anni più grande di lei, che aveva amato con tutta se stessa e che aveva relegato nell’angolo più nascosto del suo cuore.

Aida si troverà di fronte al suo passato e, ancora una volta, sarà costretta a fare delle scelte.

Chi vincerà nell’eterna lotta tra cuore e ragione?

A due anni dall’uscita di Un cuore a metà, i protagonisti si ritroveranno a confrontarsi in una nuova e avvincente storia in cui la vita porrà Aida, ancora una volta, di fronte a una scelta.

Link d'acquisto: Per una volta ancora (Amazon)

giovedì 12 maggio 2022

[Recensione] "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling

 


“Girando la busta con la mano tremante, Harry vide un sigillo di ceralacca color porpora con uno stemma araldico: un leone, un’aquila, un tasso e un serpente intorno una grossa ‘H’”


“Harry Potter e la Pietre Filosofale” è il primo libro della conosciutissima e apprezzatissima saga fantasy creata dall’autrice britannica J.K. Rowling. La Rowling è riuscita a creare un mondo che ha appassionato tutti, grandi e bambini e che ha coinvolto moltissimi lettori in una lettura avvincente, ma soprattutto piena di magia.

Tutto comincia da qui. Harry è un bambino di undici anni rimasto orfano di padre e madre quando ancora era un neonato e vive a casa degli zii Dursley e del cugino Dudley, che non gli mostrano un minimo d’affetto. La vita di Harry cambia quando la sua casa inizia ad essere inondate da delle strane lettere che lo invitano a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Nonostante gli zii cerchino di ostacolare Harry ad andarsene, il ragazzino riesce a partire e ad iniziare il suo lungo viaggio grazie al guardiano della scuola, Hagrid. Grazie a lui viene a sapere che i suoi genitori sono stati assassinati da un Mago Oscuro il cui nome è Voldemort  che tempo prima aveva tentato di diventare il Mago più potente del mondo, ma chiamato da tutti Colui-che-non-si-deve-nominare, e che aveva persino provato ad uccidere Harry con i suoi incantesimi mortali, ma il bambino era miracolosamente sopravvissuto grazie al sacrificio della madre. Da allora Harry porta una cicatrice a forma di saetta sulla fronte.

A Hogwarts, Harry avrà la possibilità di  familiarizzare Ron Weasley ed Hermione Granger, che diventeranno i suoi migliori amici, e di incontrare Draco Malfoy, un ragazzo molto borioso e prepotente. Harry conoscerà anche il preside, Albus Silente, un vecchio dai gusti stravaganti ma dai toni rassicuranti; incontrerà anche molti professori, tra i quali il professor Piton, che sembrerà inizialmente odiare Harry. È proprio dentro le mura della scuola che un mistero prende forma, un mistero chiamato “Nicolas Flamel”.

Devo ammettere che solo di recente mi sono appassionata alla saga di Harry Potte¸ già amante dei fantasy ho pensato che non sarei potuta esserne una vera esperta se non avessi letto prima Harry Potter, così mi sono incuriosita alla storia e ho deciso di avvicinarmi a questa bellissima Saga. Ho amato infatti il primo libro sia per la storia che per i personaggi; mi ha fatto molta tenerezza il rapporto che si delinea tra Harry, Hermione e Ron (personaggio che mi ha conquistato per la sua simpatia) e mi è piaciuta anche l’ambientazione all’interno di un contesto scolastico dove si possono esserci molti amici, ma altrettanto dei nemici, come evidenziato da Draco Malfoy; sono rimasta molto colpita anche dalla storia di Harry stesso e di come sia rimasto orfano all’improvviso. Proprio per questo motivo il libro riesce ad essere piuttosto e, alleggerito dalla magia tra le sue pagine, mantiene un contatto con la realtà.



sabato 7 maggio 2022

Segnalazione di uscita: "Onde" della serie "Oltremare" di Elisa Gentile

 


Autrice: Elisa Gentile;
Genere: Romance;
Editore: Self-publishing;
Trama: Beatrice scopre che Andrea è partito per l’America per raggiungere Alicia: amareggiata e

ferita, non ha idea del dolore che sta per abbattersi sul ragazzo.
Lui, arrabbiato e deluso benché ancora follemente innamorato, sa solo che dovrà fare di tutto per
rialzarsi sulle proprie gambe e continuare a vivere.
Ha un’unica certezza: Beatrice sarà sua! Anche Beatrice è certa dell’amore per Andrea, non ha mai
provato un sentimento simile neppure per Hannibal. Hannibal che sospetta, Hannibal che teme,
Hannibal che sa. Hannibal che è pronto a tutto pur di tenersi stretta Beatrice. E sa giocare sporco.
Ma Andrea sa di poterla avere, è solo questione di tempo. Perché il bene sconfigge il male e un
nuovo inizio, darà l’addio definitivo a una vecchia fine.
Ancora una volta, siamo a Grotta Celeste, teatro di un tormentato amore che cerca, disperatamente,
un lieto fine. Romeo, per la sua Giulietta, sarà disposto a battersi con il più terribile dei Tebaldo,
solo per salvarla.
“Onde” è il secondo volume di Oltremare, riadattamento di “Mani sul cuore” della stessa autrice,
ritirato dalle vendite e rielaborato in questa nuova veste.
La lettura è consigliata a un pubblico adulto.

Link d'acquisto: Onde- Serie Oltremare (Amazon)


domenica 1 maggio 2022

[Recensione] "Re e Regine in Sicilia" di Riccardo Francaviglia

La Sicilia in passato è stata governata da terribili tiranni e sovrani illuminati, da potenti regine e perfino da un bambino. Questo libro racconta le storie di intrighi e tradimenti, di amori e vendette, di guerre e passioni, che hanno lasciato traccia in ogni angolo dell’isola, fra le catacombe delle città antiche e le torri medievali che ancora svettano in mezzo ai palazzi.

Come su una macchina del tempo, viaggerete nell’antica Grecia prima e nel Medioevo poi, e conoscerete i grandi personaggi che hanno fatto la storia del mondo quando il mondo ruotava attorno a un’isola.


“Re e Regine in Sicilia” è un libro che racconta in breve le storie di alcuni sovrani che governarono la Sicilia dall’epoca della dominazione greca fino all’età medievale.

La Sicilia è una terra che ha avuto molti sovrani che si sono contraddistinti per essersi imposti con il loro potere e il loro carattere. I sovrani citati nel libro appartengono ad epoche e periodi molto diversi e di conseguenze anche le mentalità, idee, usanze e le tradizioni sono variate di generazione in generazione. Questo libro passa dallo scenario senza dubbio classico del mondo greco, caratterizzato dalla presenza dei teatri e dalla condivisione delle opere teatrali collettivamente, della dominazione tirannica di Dionisio I a quella di Gerone II, che portò un indiscusso splendore, allo scenario medievale caratterizzato da una sete di potere e di progresso, tipico di Federico di Svevia.

In questo libro, però, non si parla solo di Re, ma anche di Regine: ho avuto modo infatti di approfondire la figura delle regina Costanza D’Altavilla, costretta ad un matrimonio contro il suo volere, andata incontro un amore non corrisposto con Enrico VI e ho conosciuto l’interessantissima storia di Bianca di Navarra, anche lei promessa in sposa al re Giovanni I fi da giovane, fu donna molto forte e intelligente che riuscì ad amministrare degnamente il Regno di Sicilia. Nonostante la  morte del marito durante una battaglia a Cagliari dimostrò tutto il suo ingegno e il suo spirito politico.

Questo libro mi è piaciuto molto perché introduce un viaggio retrospettivo di centinaia di anni che portano il lettore in epoche remote, rimaste immortalate nel tempo grazie a testimonianze architettoniche, scritte, pittoriche e a uno studio molto approfondito,  adottando un linguaggio molto semplice  e comprensibile riesce a spiegare le vaste storie di alcuni dei più importanti sovrani siciliani. Il vocabolario semplice e i numerosi approfondimenti nel corso del libro nei quali si parla di personaggi, usanze e leggende che arricchiscono il sapere del lettore e lo coinvolgono attivamente nella lettura. Consiglio questo piccolo, semplicissimo libro a chi è appassionato alle storie di re e regine, regni antichi e chi conosce la storia della Sicilia.