martedì 9 agosto 2022

[Recensione] "L'estate più bella della mia vita" di Alice Buzzella

 

Io voglio vivere. E lo desidero talmente tanto da non aver paura di morire.”

Caterina è stata da poco tempo promossa all’esame di maturità con la sua amica Gioia. Si trova nell’età in cui non si è adolescenti né adulti. È una fase un po’ confusionaria per lei, perché vorrebbe trovare il proprio io nel futuro e vorrebbe uscire da una relazione malsana con il suo ex fidanzato, Matteo, dal quale non riesce a separarsi. Tutto, però, cambia quando per uno strano scherzo del destino incontra Federico, già precedentemente conosciuto di vista, grazie al quale inizierà una nuova vita. Sarà un incontro che li aiuterà a conoscersi, a supportarsi nei momenti di sconforto e a confidarsi nei momenti più intimi e raccolti. Sarà, infatti, proprio Federico a cambiare Caterina, confidandole uno spiacevole segreto. Da allora in poi, decideranno di passare insieme l’estate più bella della loro vita.

Questo libro è stata la mia prima esperienza nel Romance e devo dire che contiene molti messaggi sulla vita e  su quanto sia importante viverla ogni secondo. Si vive una volta sola e bisogna sfruttare ogni istante per vivere senza rimpianti e rimorsi. Questo è il tema prevalente per tutto il libro che mi ha colpito e emozionato molto.

È una storia che avrei voluto leggere, sentire e raccontare, una storia che finalmente ho trovato scritta tra le pagine di questo piccolo, ma intenso romanzo. Mi ha colpito molto il personaggio di Caterina per molte sue caratteristiche, come il suo altruismo, il suo spirito d’ascolto, ma soprattutto la sua sensibilità.

Ho letto questo libro in pochi giorni, tuttavia ci sono state alcune caratteristiche che hanno rallentato un po’ il ritmo narrativo, ad esempio alcune ripetizioni. Per quanto riguarda la scrittura compaiono alcuni errori di editing.

⭐⭐⭐⭐


L’autrice: Alice Buzzella

Classe 1990, è nata e cresciuta in Lombardia. La scrittura è sempre stata una parte importante della sua vita, che coltiva condividendo i suoi pensieri sulla pagina Facebook e Instagram @thescreamoflove. Nel 2016 debutta come scrittrice pubblicando il racconto “A time for dancing”, all’interno dell’antologia “Oltre i media” di Panesi Edizioni. Mentre quattro anni dopo pubblica il suo primo libro,  in formato digitale, “Basta poco per essere felici” edito da Ivvi Editore.

Biografia trascritta dal retro di copertina.


Nessun commento:

Posta un commento