venerdì 11 novembre 2022

Recensione: "La ragazza italiana" di Lucinda Riley

Ho scelto di leggere questo libro per due motivi: attirata dalla bellissima cover e perché amo cantare.

La storia ha una trama molto intrecciata e ben svolta, che racconta in modo appassionato la vita di Rosanna Menici e del suo rapporto con uno dei più grandi tenori, Roberto Rossini.

Andiamo per gradi.

La passione di Rosanna per la musica inizia da bambina, quando ancora si esibiva, in piedi su una sedia e per diletto, nel bar del padre. La sua famiglia era di umili origini e, pur riconoscendo lo straordinario talento della ragazza, non pensava di farle prendere delle lezioni di canto. A farglielo notare e a incoraggiarli in tal senso sarà un giovane tenore, già famoso e applaudito nei più grandi teatri, figlio di amici, Roberto Rossini, che un giorno, in modo del tutto casuale, sente la giovane Rosanna cantare.

Rosanna, ancora bambina, ha un autentico dono, una voce celestiale e pulita capace di incantare.

Sarà il fratello di Rosanna a finanziare le costose lezioni di canto della sorella, sebbene inizialmente di nascosto dei genitori e sarà sempre il fratello, molti anni dopo, a lasciare Napoli con Rosanna per trasferirsi a Milano, dove la ragazza avrebbe potuto continuare a studiare musica al conservatorio.

Ed è a questo punto che Rosanna incontra nuovamente Roberto Rossini, che è diventato, durante il corso degli anni, uno dei più grandi tenori al mondo, ambito dai più grandi teatri.

Roberto è ricco, ammirato, molto corteggiato. È un ambizioso uomo di successo, desidera avere sempre di più, ma si ricorda della giovane cantante di Napoli. Non ha più però davanti a sé una bambina ma una giovane bellissima donna dotata di uno straordinario talento.

E inizia a corteggiarla e ad affascinarla con il suo mondo e con tutto quello che lui rappresenta.

Resistere a Roberto è quasi impossibile e la giovane e inesperta Rosanna si troverà completamente conquistata e incapace di resistere a lui. Se ne innamora perdutamente.

La vita di entrambi e la loro storia d’amore saranno un’altalena di emozioni, di momenti passionali e di amore profondo, seguiti da allontanamenti, delusioni e tradimenti da parte di lui che faranno soffrire moltissimo Rosanna. La loro sarà una coppia nella vita e sul lavoro. Insieme saranno la coppia di voci liriche più ambite.

Saranno richiesti in tutti i più importanti teatri dell’opera, saranno applauditi da platee completamente rapite dalle loro voci. Tutti parlano di questa straordinaria coppia.

Il passato di Roberto, però, nasconde un oscuro segreto, qualcosa che segnerà irrimediabilmente la relazione con Rosanna e che segnerà la vita e la carriera della straordinaria cantante.

Una storia intensa, un amore travolgente, due carriere brillanti, una lettura appassionante accompagnata dalle note di opere celebri come la Turandot, la Tosca, la Carmen e molte altre ancora.

Recensione a cura di Silvia.

⭐⭐⭐⭐

Nessun commento:

Posta un commento