venerdì 4 novembre 2022

[Recensione] "Rosa come il Natale" di Priscilla Potter

 


"I ricordi sono importanti, ci dicono chi siamo e a che punto siamo del nostro percorso."


Samantha Logan ha ventotto anni ed è una ragazza testarda, poco romantica e un po' pasticciona. Ha avuto un passato non molto semplice con i genitori e si ritrova a gestire la sorella minore Celia, che ha sedici anni. Gestisce il negozietto di antiquariato di sua madre a Portland, nel Maine, con la sua amica piuttosto Patricia e la sua vita è tranquilla finché non si avvicina il periodo natalizio ea Portland arriva un trio alquanto di interessante imprenditori, che è stato convocato dal sindaco per Organizza un natale in grande stile. Il trio è formato da Brad Connors, Ann Collins e Will Brown che riuniti a casa del sindaco espongono i loro piani a Samantha ea un suo gruppo di amici, che a loro volta stanno organizzando il Natale a Portland. Sam sembra inizialmente contrariata dalle idee dei suoi rivali, ma riesce successivamente a conoscere ea parlare con Brad, un uomo romantico dai modi molto gentili che stupirà   e la colpirà la profonda. Proprio allora la storia (e il natale di Sam) inizia a tingersi di rosa.

Devo dire che questa lettura, per essere la mia prima esperienza nel romanzo rosa, è stata davvero molto piacevole. Spesso preferisco le storie d'amore più profonde e non amo molto quelle sdolcinate, ma voglio ammettere che, allo stesso tempo, colgo l'occasione per leggere libri più e questo ha fatto proprio al caso mio. A volte, quando scelgo un libro dalla trama leggera o ironica, voglio sempre trovare un messaggio dentro, spulciandolo in tutti i suoi dettagli. E questo libro lo contiene: si parla infatti dell'importanza di una famiglia e del supporto tra i propri cari.

Questo piccolo libro dai toni leggeri, frizzanti e ironici mi ha fatto divertire molto! L’ho letto in pochissimo tempo e devo dire che l’autrice è riuscita a dare al Natale un’atmosfera magica e romantica al tempo stesso. Proprio per i suoi toni è facile tenere il filo del discorso e seguire la narrazione in modo lineare.

Samantha è riuscita a farmi “vivere” tra le pagine del libro e a farmi assistere a tutti gli avvenimenti. È, infatti, un personaggio molto simpatico che riuscirà a trascinarvi nella storia e coinvolgervi dentro tramite i suoi pasticci, le sue esperienze in amore  e la sua energia: tra pilastri del suo stile di vita!

L'amore è come un ospite itinerante: non sai mai quando può bussare alla nostra porta (soltanto alla fine del libro capirete la mia osservazione) ma bisogna prenderlo per come viene. Non bisogna mai forzare i propri sentimenti, ma bisogna sempre seguirli dovunque ci portino.

E allora che dire? Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi seduti su una comoda poltrona accanto a un albero di natale decorato di oro e rosa, con una coperta sulle gambe e una calda tisana alla cannella tra le mani e godetevi questo libro.



Nessun commento:

Posta un commento