lunedì 17 aprile 2023

Recensione: "Il vento sulla pelle"di Veronica Tozzoli e Paola Michelazzo, PAV Edizioni.


Mary Anne, appassionata d'arte, progetta da tempo il suo viaggio di laurea in Italia. Ma quando la data è ormai prossima, il suo ipocondriaco fidanzato si tira indietro. Decisa a partire a ogni costo, Mary mente ai suoi apprensivi genitori e sale da sola sull'aereo che da Manhattan la condurrà a Napoli, per la prima tappa del suo itinerario. Ma una volta arrivata nella splendida città partenopea, si rende immediatamente conto che la vacanza si preannuncia molto più complicata del previsto.
E un affascinante "tamarro" italiano, con cui ha un primo incontro nient'affatto romantico, ad aiutarla a districarsi dagli imprevisti del viaggio, e a diventare, per una serie di coincidenze dapprima fortuite e infine ricercate, la sua personale guida turistica.
Dominick, figlio del famoso pittore Patrick Evans, è un tipo spavaldo, irriverente, con piercing e tatuaggi ovunque. Non ha la più pallida idea di cosa farà da grande. Ma questo non è affatto un problema per lui. Lo diventa invece per Mary Anne, la classica miss "perfettina" che della sua vita ha già programmato tutto: compreso un amore romantico con un uomo realizzato, elegante e sagittabondo, proprio come suo padre: Anthony Ferring.
In un viaggio esilarante, per alcune delle città d'arte italiane più belle e conosciute, tra Mary e Dominick esplode una passione inaspettata. Ma riusciranno a superare tutte le incomprensioni, le differenti aspettative sul futuro e soprattutto un imprevisto così terribile che tenterà di separarli per sempre?

Recensione a cura di Silvia.

"E all'improvviso sorride e scoppia a piangere, come un temporale estivo con l'arcobaleno, è così maledettamente bella che ora mi isi attorciglia la lingua nello spiegarle cosa provo per lei. Perchè non può essere facile come descrivere un monumento?"

L'Italia, le bellezze paesaggistiche e il suo patrimonio storico-culturale fanno da sfondo alle appassionanti vicende della coppia di protaginisti che si incontra per caso.
Lei, Mary Anne, è un' american girl in vacanza in Italia. Lui, Dominick, è il figlio del pittore Patrick Evans. 
Mary è appassionata di arte e di storia dell'arte; lui, invece, pur avendo una notevole cultura, non ha ben chiare le idee su ciò che voglia fare del suo futuro e pertanto perde le sue giornate concedendosi ai vizi e alle belle donne. 
Mary Anne e Dominick si incontrano per la prima volta nella splendida cornice di Napoli. L'arte sarà galeotta.
Lei ha un' autentica passione per i quadri di Evans, ma non sa che il belloccio ben vestito, che fa parte dello staff nella galleria che espone i quadri del suo pittore preferito, sia proprio il figlio.
Per quanto, in un primo momento, lei lo consideri un tamarro, ne rimane attratta.
Dominick è l'esatto opposto non solo di lei, ma anche del suo fidanzato americano Josh, un tipo molto particolare, ipocondriaco e tutt'altro che passionale. Eppure, il timido Josh saprà stupire il lettore (ho pensato...mai fidarsi delle apparenze).
Dominick è attratto come non mai dall'american girl, come la chiama lui. Non riesce a resisterle e gli basta averla vicina perchè il suo corpo reagisca. Per lei è lo stesso, ma in un primo momento cerca di fare l'indifferente. Tuttavia, quando Dominick decide di accompagnarla nel suo viaggio italiano,le cose iniziano a cambiare. Tra passionali momenti sotto le lenzuola o dentro la doccia, violente litigate, riappacificazioni, il lettore visiterà con i protagonisti le più belle città d'arte italiane. Napoli, Roma, Torino, Verona sono tra le tappe del loro viaggio, ma non saranno semplici turisti. La vita di Mary Anne è in pericolo, anche se lei non lo sa. La sua famiglia nasconde un segreto che rischierà di mettere in pericolo la vita di entrambi i ragazzi sottoponendoli a una prova che li farà non solo crescere, ma che dimostrerà loro di non provare solo attrazione, ma di essersi innamorati l'uno dell'altra.
C'è tuttavia una grossa incognita: Mary Anne dovrà tornare negli States perchè è lì che vive ed è lì  che ci sono i suoi affetti, tranne Josh, che aveva lasciato dopo aver scoperto...leggete e vedrete!
La lontananza è davvero come il vento, come diceva una famosa canzone, che fa dimenticare chi non s'ama? Oppure rinforza i sentimenti, aumenta la malinconia e la voglia di stare insieme alla persona di cui si è innamorati? 
Un romanzo che dalla metà ho praticamente divorato, in un crescendo di tensione, sorprese e incredili colpi di scena.
Quando ho letto la premessa, mi è subito piaciuta l'idea di un libro scritto a quattro mani da due colleghe che si sono conosciute attraverso i social e tra le quali è nata una bellissima amicizia. 
Mi devo complimentare con loro perchè questo romanzo sembra essere scitto da una sola autrice, non si avverte lo stacco tra una penna e l'altra, che credo sia la difficoltà più grande di un quattro mani che richede appunto un intenso lavoro di limatura del testo.
Pertanto mi sento di attribuire cinque stelle proprio per questa ulteriore difficoltà.


⭐⭐⭐⭐⭐



 

Nessun commento:

Posta un commento