sabato 25 novembre 2023

[Recensione] "La ragazza sull'albero" di Julia Butterfly Hill

 


“La ragazza sull’albero” è un diario che l’attivista Julia Butterfly Hill scrisse a ventitré anni, quando decise di salire su una sequoia alta ben cinquantaquattro metri, che rischiò di essere abbattuta dalla Pacific Lumber, una delle principali operazioni di disboscamento e segheria della California.

Julia, in seguito a un incidente stradale in cui era stata precedentemente coinvolta, si era chiesta come rendere omaggio al dono della vita e l’occasione si presentò non appena un gruppo di attivisti la invitò a prendere parte alla loro missione per salvare una foresta secolare da un feroce disboscamento.

Preparata, dunque, la sua abitazione, le provviste e raccolti i suoi beni, Julia si avventura in un percorso non solo di protesta, ma anche di crescita personale che durerà ben 738 giorni e che porterà a una vittoria che ha dimostrato che ogni piccolo gesto, ma fatto con perseveranza può portare a grandi risultati. Durante tale esperienza, Julia compie un grande salto dalla giovinezza  all’età adulta, che le consente di acquisire saggezza e determinazione.

You make the differnce è il suo motto. La disobbedienza civile di Julia è riuscita a dimostrarsi più civile e forte di ogni autorità e ha dato prova che ogni cosa è possibile.

Ciò che mi ha colpita è stata l’originalità del suo gesto, del tutto inusuale e inaspettato per la difesa di un’immensa foresta che sarebbe stata abbattuta spietatamente. La sua dimostrazione di coraggio e disappunto, infatti è riuscita a dimostrare quanto fosse empia l’azione della deforestazione e quanto potesse influire negativamente sulla vita umana.

Il libro è pieno di belle riflessioni sulla natura e sulla vita che confortano molto chi legge. Il diario che l’ha accompagnata lungo la sua attività ambientalista diventa un vero e proprio interlocutore, attraverso il quale si evince la sua impronta personale e affettiva. Grazie alla storia, ma anche grazie al modo in cui è narrata, il libro può anche assumere un tono più motivazionale e può invogliare a compiere e portare al termine le nostre iniziative.

Il libro non è scritto da una scrittrice professionista, infatti a volte è un po’ ripetitivo e ricco di descrizioni che fanno perdere il filo del discorso e costringono il lettore a tornare in dietro di qualche pagina o, al contrario, saltarle. Nonostante ciò, è ricco di disegni, poesie e foto storiche a testimoniare l’incredibile avventura di Julia.

⭐⭐⭐⭐

giovedì 23 novembre 2023

[Segnalazione] "Gocce su un bicchiere" di Giulia Bazzucco

 


“Ho trovato me stessa e poi ho incontrato lui. Ed è stata magia pura. Ma ora, mentre guardo le luci di Strasburgo sotto di me farsi sempre più piccole e lontane, capisco che me la sto lasciando alle spalle”.
Petra ha ventisei anni, un lavoro che non la entusiasma e il cuore spezzato. È rientrata da poco dalla Francia, dove lavorava come assistente di lingua italiana presso un liceo. La scadenza del suo contratto ha rappresentato la fine della storia d’amore con Damien e ora Petra si ritrova a Volterra, in Toscana, prigioniera di una normalità che non le appartiene più.
Desiderosa di essere di nuovo padrona della sua vita, e con i ricordi di quel ragazzo a fare da sfondo alle sue giornate, si farà aiutare dai suoi migliori amici per provare a ritrovare se stessa. Ma dimenticare quei giorni fatti di carezze, baci e sguardi complici a Strasburgo non è facile. I loro primi passi verso l’amore sono ancora lì impressi nei suoi pensieri… così, quale migliore occasione del compleanno di lui, per ritrovarsi? Sarà la scelta giusta seguire il cuore?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/


sabato 18 novembre 2023

Segnalazione d’uscita: "Il canto del ragno violino" di Barbara P

 


"Un romanzo complesso, sfaccettato, che ti seduce pian piano, quasi non te ne accorgi. A un certo punto amerai talmente tanto Roda e il suo strano amore per i ragni da non poter più fare a meno dei personaggi e delle ambientazioni. Arriverai alla fine e ne vorrai ancora, e ancora, e ancora. Ma resterai anche con un sorriso di appagamento sulle labbra."

TITOLO: Il canto del ragno violino
AUTRICE: Barbara P.
PREZZO CARTACEO: 17,00
NUMERO DI PAGINE: 400
DISPONIBILE IN EBOOK: Sì
ANCHE SU KINDLE UNLIMITED!


«Siamo il nostro segreto. Solo i ragni testimonieranno questa follia.»

Ragazza diciottenne, femminile, dolce, introversa, alta 1,70, capelli biondi e occhi castani, alla prima esperienza, in momentanea difficoltà, cerca uomo che possa offrire da subito sostegno e aiuto economico in cambio di incontri. Ti cerco di qualsiasi età, non libero, discreto, ospitale. No fumatore. Massima serietà e riservatezza. 
FatadiSeta

È disperata, Roda, quando decide di inserire quest’annuncio anonimo nel giornale locale: teme che i suoi terribili zii, che la tengono semi-prigioniera in casa, possano seriamente arrivare ad ucciderla. Con sua sorpresa, però, sarà un uomo estremamente in vista a risponderle, trascinandola in un viaggio alla scoperta delle sue vere origini, dell’amore e della passione, ma anche del perdono.
Mentre nella campagna che tanto ama una serie di omicidi ai danni degli anziani del paese sconvolge la piccola comunità dalla quale viene da sempre esclusa e ignorata, Roda dovrà non solo combattere con un’attrazione quanto mai inopportuna per il suo inaspettato salvatore, ma anche venire a capo di un mistero che riguarda le persone che ama più di ogni cosa.

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

[Segnalazione] "Sono sempre stata tua" di Beatrice Ceravolo

 


Ellie Carlton e Aaron Barnes si conoscono sin da bambini e, dall’età di otto anni, sono migliori amici. Poco prima dell’inizio delle scuole superiori lui si dichiara e decidono di iniziare il primo anno di liceo come una coppia, ma qualcosa va storto. 
Quando la mattina dopo si incontrano a scuola, lui la ignora, fingendo di non conoscerla e dicendole sottovoce che non vuole avere più niente a che fare con lei. 
Ellie è sconvolta, incapace di comprendere le ragioni di un simile gesto.
Così, Ellie e Aaron si ignorano e si odiano per ben quattro anni ma all’inizio dell’ultimo anno tutto cambia.
Ellie, ormai, è una donna e ha sviluppato le sue forme durante l’estate e Aaron sente bruciare un desiderio sconsiderato verso lei, quindi decide di incanalare questa sua attrazione in vendetta, per il torto che lei gli ha fatto quel lontano giorno.
Tra tipici atteggiamenti da bad boy, provocazioni e non troppo velate allusioni, Ellie finirà per cedere alla corte spietata del ragazzo. Ma sarà finalmente amore o il colpo di grazia definitivo per il suo cuore che non ha mai smesso di battere per lui?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

mercoledì 15 novembre 2023

[Segnalazione]"Natale sulle Alpi" si Silvia Devitofrancesco

 


“Com’è possibile che ci si possa innamorare di qualcuno a prima vista? Io
non credo in tutto questo, considero tali eventi punti focali delle commedie romantiche e dei film
strappalacrime che tanto mi piace guardare. Finzione, appunto. Situazioni create ad hoc allo scopo
di intrattenere il pubblico. La vita vera, però, è tutt’altro. Quindi cosa devo fare?”


Un Natale disastroso può trasformarsi in qualcosa di meraviglioso?
Quando Hans, il suo fidanzato, l'ha invitata a trascorrere il Natale a Chanois, in Valle d’Aosta, Ethelde non avrebbe mai potuto immaginare che durante quella vacanza avrebbe scoperto di essere stata tradita. Rimasta sola, la donna decide di non tornare a casa e di godersi il soggiorno e le escursioni organizzate fino in fondo. Un bel gesto d’indipendenza, senza dubbio, ma, forse, il merito è anche del sorriso affascinante di François, l’addetto alla reception della struttura presso la quale alloggia, sempre pronto a fornirle informazioni e compagnia.

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/



sabato 11 novembre 2023

[Segnalazione] "#Settegiorni" di Stefania Fabrizi

 


Luglio 2017. Sabrina ha vent’anni e condivide la sua vita sui social media mostrando la sua incantevole bellezza, il lato migliore di una vita segnata dalla solitudine e dall’assenza di amore.

Grazie a Facebook riprende i contatti con Pamela, una zia quarantenne che vive in Garfagnana insieme al suo compagno, Lorenzo, un uomo molto più giovane di lei.

Le ferie estive di Pamela diventano l’occasione per una riunione familiare tra zia e nipote, ma l’arrivo di Sabrina nella cascina toscana degli zii cela una motivazione ben diversa, il desiderio di incontrarsi dal vivo tra lei e Lorenzo, dopo aver chattato per mesi su Instagram, alle spalle della zia.

Ogni equilibrio iniziale si rompe, nel momento in cui Sabrina entra nella casa e nella vita quotidiana di Pamela e Lorenzo. In soli sette giorni tutte le verità escono allo scoperto rovesciando la vita e il futuro di tutti e tre.

Link d'acquisto: https://pavedizioni.it/

[Segnalazione] "Il segretario del duca" di Chiara Scarafiotti

 


Johanna Weseley è sola, quasi senza denaro e in una città che non ama; perdipiù c’è quella presenza continua e fastidiosa di un tale piuttosto losco che la fa la corte. Johanna, però, è una giovane piena di risorse, con una solida cultura di lingue antiche e di arte, e non si lascia scoraggiare da così poco. Cercherà un lavoro rispettabile e lascerà Londra, questo il suo piano.

Contemporaneamente, nel Derbyshire, il burbero Adrian Carlton, VIII Duca di Ashton, è rinomato per la sua pignoleria e l’associata irascibilità, iracondia che lo ha portato a licenziare un discreto numero di segretari in pochi mesi. La sua irritabilità è legata all’insistenza della madre per trovare una moglie che non vuole, anche se le donne non lo lasciano certo indifferente.

“Galeotto fu l’annuncio all’ufficio di collocamento” direbbe il Sommo Poeta e, in effetti, è proprio ciò che accade in questa storia.

Johanna è felice di aver trovato l’impiego ideale per lei, si dovrà occupare di sistemare la libreria di classici e i reperti antichi, di un rigoroso Duca, ovviando al piccolo e insignificante particolare che la ricerca di un segretario è rivolta a un uomo.

Che importa, lei è una ragazza piena di risorse… quindi, perché non fingersi suo fratello?

In un sol colpo la ragazza si sbarazza – ma sarà poi vero? – del fastidioso corteggiatore e trova un lavoro ben remunerato.

Ma i piani, si sa, sono fatti per essere stravolti, pertanto ciò che accade da quando la nostra sconsiderata eroina si insedia presso Ashton Hall è tutto da scoprire: tra gaffes, rossori improvvisi, madri impiccione e fughe nella tormenta… cosa mai accadrà tra l’orfana Johanna Weseley e il Duca di Ashton?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

mercoledì 8 novembre 2023

[Recensione] "È difficile spiegare" di Laura Valentini.

 


“C’era Antonello Venditti che cantava la sua Grazie Roma, c’era Carlo Verdone che nun ce credeva e che je stava a partì la pompa, come del resto a tutti. E poi c’erano altre mille esultanze nelle case con gente che si abbracciava. C’era Roma e la Roma.”

Champion League 2018

È difficile spiegare” è un libro di Laura Valentini in cui l’autrice racconta il suo amore per la sua squadra del cuore: la Roma.

Il suo racconto parte dalle origini: da una sera in cui suo padre le fece guardare per la prima volta una partita della Roma e l’emozione che ne scaturì, dando vita a una passione viva e accesa per il calcio e per la squadra.

Lei stessa ammette di avere avuto una passione decisamente diversa da quella delle sue coetanee, le quali passavano il tempo a pettinare e vestire le bambole e a parlare di vestiti e moda. Lei, invece, ha sempre amato il calcio. Pertanto, è evidente un invito da parte del libro a non abbandonare mai le proprie passioni per i pregiudizi altrui, dettaglio che ho apprezzato molto e che ho preso come una lezione di vita.

Successivamente, l’autrice ha avuto più volte l’occasione di poter andare allo Stadio Olimpico e guardare le partite dal vivo, sperimentando la vera e propria adrenalina che si può provare solo assistendo sulle scalinate dello stadio, quell’emozione che riesce a muovere i tifosi e gli spettatori nel profondo spingendoli a esternare ogni felicità nei gesti a volte più folli e smisurati.

L’autrice racconta anche i colori più in vista allo stadio tra le bandiere, i fumogeni, i cartelloni e le maglie giallo-rosse in continuo movimento e fermento nella speranza di segnare.

Tra partite che portano gloria e onore a Roma, però, non mancano alcune sconfitte che rendono tristi e dispiaciuti tutti i romanisti, come ad esempio la notte maledetta del 21 ottobre 2014, come viene definita dall’autrice.

Non mancano nemmeno occasionali frecciatine alla Lazio, eterna rivale della Roma, anche se la squadra giallo-rossa è riuscita a mantenere la sua supremazia nel calcio.

Tuttavia, i veri tifosi non si abbattono e continuano a contare sui capisaldi della squadra, tra i quali Francesco Totti e Daniele De Rossi. Loro sono giocatori della Roma, bensì sono loro stessi la Roma, nel loro sport, ma anche nei loro gesti.

Il loro ritiro fu qualcosa di inspiegabile, per l’autrice fu la causa di un lungo pianto proprio come fossero stati suoi familiari. Totti e De Rossi hanno costituito un’era, un esempio e un vero e proprio stile di vita per i Romanisti; sono stati l’onore di una nota squadra calcistica e, nella loro semplicità, hanno mostrato tutta la loro umiltà e bontà d’animo al pubblico, che a sua volta ha dimostrato ai giocatori il supporto più affettuoso che potesse rendendo loro continuamente omaggio.

Il modo con cui l’autrice racconta la Roma riesce a fare piacere il libro fino dalla prima pagina e a rendere Romanista (con la R maiuscola!) anche a chi non tifa o non ama particolarmente il calcio.

Da Romana DOC, l’autrice rivolge anche un bellissimo omaggio alla sua città riempiendo il libro di piacevoli foto del Colosseo e di altri importanti luoghi della Capitale italiana. Roma è una citta eterna ed emblematica, la PIÙ BELLA del mondo!

Daje tutta, Roma!



martedì 7 novembre 2023

[Segnalazione d'uscita] "Imparare ad amare" di Laura Piermarini

 


Lili, proprietaria di un cocktail bar chiamato Occhi di Gatto, deve fare i conti con i problemi di fiducia che da anni si porta dietro. È difficile per lei credere di poter riuscire a trovare la serenità affettiva che desidera e si è costruita una spessa corazza che possa proteggerla da ulteriori dispiaceri.

Sua sorella minore, Maria, è fidanzata con un ragazzo irrispettoso, possessivo e infedele, che ha perdonato fin troppe volte e con cui porta avanti un estenuante tira e molla.

Nella vita delle due sorelle compaiono quindi due ragazzi che restano colpiti dalla forza che Lili e Maria, inconsapevolmente, emanano.

Fabrizio, affascinato anche dai magnetici occhi verdi di Maria, si scopre innamorato fin da subito del carisma della giovane studentessa, mentre Alessandro fatica a conquistare la fiducia di Lili, cercando di abbattere pian piano il muro di difesa che lei ha innalzato intorno a sé.

Mentre per Maria risulterà più facile lasciarsi andare di nuovo all’amore, grazie al proprio carattere più disinvolto e alle continue certezze che le regala Fabrizio, Lili invece continuerà a negare una vera e propria possibilità ad Alessandro. La caparbietà e il reale amore di Alessandro avranno la meglio sul finale.

IMPARARE AD AMARE

12,90€

Autore: Laura Piermarini

Formato: 15×21

Pagine: 136

Collana: Young Adult

Cover Graphics: Valentina Modica

1^ Edizione ottobre 2023

Età di lettura consigliata: 14+

Link d'acquisto: https://pavedizioni.it/


venerdì 3 novembre 2023

[Segnalazione d'uscita] "Natale tra i Girasoli" di Nelli B.

 


Può un amore folle, assoluto, totalizzante, finire da un momento all’altro? Dipende. 
"L’amore non può tutto" e Chiara adesso lo sa, dopo aver lasciato il suo primo e unico amore ed essersi trasferita a ottocento chilometri da casa. 
Tre sono gli anni passati separati: lei vive e lavora lontano da famiglia e amici; lui è rimasto nel posto di sempre, deluso da quello che pensava essere l’amore della sua vita.
Cos'è successo tre anni prima? Perché Chiara sceglie di lasciare tutto e allontanarsi dagli affetti di una vita?
Il ritorno per Natale e per il battesimo di Edoardo – il figlio nato dalla relazione dei suoi più grandi amici – rimette tutto in discussione. Tra madri che sono ancora molto impiccione, trappole e amici un po’ rancorosi, Pece e Baltori capiranno che non è ancora finita tra loro, perché c’è l’ennesima scommessa in ballo. 
L’ultima. 
Quella definitiva.

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/