giovedì 23 febbraio 2023

[Recensione]"Clinamen" di Irene Milani

 


"Clinamen" di Irene Milani è un piccolo gioiellino, il romanzo che mi mancava, di quelli che ce ne vorrebbero di più.
Un libro storico, non come tanti, non di storia contemporanea, ma un bellissimo libro di storia greco romana. Un libro che dalle prime battute dimostra l’ampia conoscenza dell’autrice di uno spaccato di storia antica che ha affascinato generazioni di studenti nelle scuole, di lettori e appassionati di cultura greco romana.
Se poi per raccontare la storia greco romana, si narra una storia semplice ma profondamente vera, allora ci sono tutti gli ingredienti per fare di un romanzo quel libro che non si dimentica, che si assapora pagina dopo pagina.
Pulcheria, giovane figlia del romano Lucio Aenneus è promessa in sposa ad un uomo molto più grande di lei che non conosce. Un matrimonio di interesse, come molti a quei tempi. Ma l’amore vero è sempre esistito, oggi nel 2023 come allora, ai tempi dell’imperatore Traiano.
L’amore vero non conosce colore e può nascere anche tra una giovane ragazza di origini romane e uno schiavo greco che di lei ne cura l’istruzione.
Attraverso citazioni tratte dai classici greci e latini, Irene Milani ci presenta Dimitrios, giovane schiavo greco istruito che sarà il maestro di Pulcheria. Pian piano i due si innamoreranno, ma il loro è un amore proibito e per Dimitrios molto pericoloso.
Aiutata da Dimitrios, Pulcheria impara a leggere e a scrivere perché il suo futuro sposo, un uomo facoltoso e ricco, vuole accanto a sé una moglie istruita.
Quel tempo trascorso in biblioteca a studiare, a leggere e a spulciare rotoli di pergamena in cui sono riportate le opere dei grandi autori del panorama classico greco e latino, autori che hanno fatto crescere l’amore per la cultura in molte generazioni di studenti, farà nascere un’autentica passione tra Pulcheria e Dimitrios.
Il lettore potrà conoscere in questo modo la vita, i costumi, la mentalità dei popoli che ci hanno preceduto. Un percorso semplice, lineare, ben fatto che fa di questo libro una lettura emozionante e interessante.
Clinamen è un libro adatto a tutte le età, ma soprattutto è un libro adatto per un percorso di narrativa o di approfondimento nelle scuole, sia nelle scuole secondarie di primo grado, sia nelle scuole superiori, soprattutto se a indirizzo classico, ma non solo.



mercoledì 22 febbraio 2023

[Recensione]"I profumi segreti della Scozia" di Cristina Ferri

 


Se non siete mai stati in Scozia, questo è il romanzo giusto per assaporarne l'atmosfera.

Cristina Ferri conferma il suo stile elegante e raffinato in questo nuovo lavoro che ci porta a conoscere l'aria, l'atmosfera e soprattutto i profumi della Scozia, quelli che si sentivano durante una passeggiata in campagna.

La storia vede come protagonista una giovane donna vedova, Rebecca, mamma di Lucy, che cerca di riprendere in mano, con non poche difficoltà, la sua vita, dopo la perdita del marito. Non ha nessuno che la possa aiutare se non la zia Phyllis, che le apre le porte della sua casa londinese e accoglie madre e figlia come se fossero entrambe sue figlie.

Rebecca è diversa dalla zia: è più introversa, riservata e non ama la vita dell'alta società, fatta di cene di gala e di incontri raffinati in abiti eleganti. La zia è invece non solo una stimata organizzatrice di eventi, ma anche amica di persone molto in vista nell'alta società, tra queste i Burnett.

Quando il figlio maggiore di questi si sposa e Phyllis viene invitata, non potendo andare per impegni di lavoro, chiede alla nipote di andare al posto suo, giusto per non essere scortesi con i Burnett. Sebbene Rebecca fosse contrariata dall'idea, non essendo dell'umore giusto per partecipare a un matrimonio, parte alla volta di Kinloch, in Scozia, con Lucy, per presenziare alle nozze più attese nell'alta società.

Ed è attraverso Rebecca che conosciamomo I profumi segreti della Scozia, ma non solo, anche l'intera famiglia Burnett, soprattutto l'indisponente Signora Burnett, simpatica come l'ortica! Altezzosa e presuntuosa, considera Rebecca una persona non alla loro altezza, pur essendo la nipote di Phyllis. Troppo semplice e spartana per i suoi gusti; lei ci tiene a far parlare di sé, delle feste sfarzose che organizza a casa sua e dell'eleganza del banchetto matrimoniale che sta curando in ogni minimo dettaglio. Non sa che il lettore la ricorderà principalmente per il suo modo di fare ei suoi cappelli pacchiani con tante piume!

Quel matrimonio cambierà tuttavia la vita di Rebecca. L'incontro con Thomas, fratello dello sposo, risveglierà in lei sentimenti che sembravano sopiti, anche se Thomas sembra essere la voce fuori dal coro nella famiglia Burnett. Vive da solo, in mezzo ai boschi, in una casa spartana con il cane Blue, occupandosi della campagna.

Eppure, tra i due sembra crearsi qualcosa di magico, una tensione emotiva che si percepisce, che esce fuori dalle pagine ma…, ci sono troppi ma.

Rebecca è vedova, ha una figlia, vive a Londra e non rientra tra le simpatie della signora Burnett.

Un amore impossibile!

O forse no? L'autrice è molto brava a tenere il lettore sulla corda, a far apparire vero ciò che non è, a confondere le carte, a non far intravedere il finale della storia che negli ultimi capitoli vi rapirà, fino all'incredibile epilogo!

Recensione a cura di Silvia.




domenica 12 febbraio 2023

[Recensioni]"Gli scomparsi di Chiardiluna", secondo capitolo della saga "L'Attraversaspecchi", di Christelle Dabos

 


꧁Tenetevi lontani dalle illusioni꧂

Il secondo capitolo de “L'Attraversaspecchi” vede la preparazione del matrimonio tra Ofelia e Thorn e l'entrata della giovane Animista a Corte, dove riceve l'incarico di vice narratrice di storie per lo spirito di famiglia, Faruk, il quale-privo di memorie riguardo il suo libro familiare- sembra molto interessato alle sue doti di lettrice . Nel frattempo Ofelia riuscirà a conoscere ogni sfumatura dell'ambiente cortigiano grazie alle potenti illusioni dei Miraggi, tra i quali Madame Cunegonda, il Barone Melchior, il conte Harold e il pericoloso cavaliere Stanislav (conosciuto nel primo libro).

Anche il parto di Berenilde si avvicina. Con l'arrivo della famiglia di Ofelia a Città-Cielo in occasione del matrimonio, per tenere tutti al sicuro e lontani dalle illusioni , Thorn trasferisce la fidanzata, la zia ei futuri parenti all'albergo Sabbie d'Opale, ma le sorprese non finiscono qui. A Chiardiluna iniziano a verificarsi delle sparizioni che sembrano essere causate dalle clessidre piene di illusioni prodotte dalla Manifattura "Ildegarda & CO". Proprio da quel momento Ofelia sarà coinvolta in molte vicende in cui spesso si caccerà nei guai.

Ho amato anche questo volume della saga. Nonostante la storia sia un po' difficile da seguire, i numerosi colpi di scena invogliano il lettore a spingersi sempre avanti e lasciarsi stupire da ogni capitolo. Sin dai primi capitoli, infatti, non ho potuto fare altro che immergermi a capofitto nella lettura (un po' come Ofelia negli specchi) e vivere ogni scena del libro, grazie anche a ciascun personaggio ben caratterizzato. Oltre i personaggi del libro precedente, ne ho conosciuti altri che mi hanno incuriosita sempre di più. Ho anche scoperto i lati più inediti e intimi di alcuni di loro di cui mi sono innamorata. Avendo già letto e adorato il primo libro, avevo delle aspettative molto alte anche dal secondo, le quali sono state in gran parte soddisfatte, ma a metà del libro ho dovuto interrompere la lettura perché stava diventando un po' prolisso.

Oltre al solito fantasy, la storia si intreccia anche in un filone di giallo, e quindi di mistero che rende la lettura anche più intrigante e interessante.

⭐⭐⭐⭐.5

martedì 7 febbraio 2023

Cover Reveal: "Lezioni di attrazione" di Priscilla Potter


 

 

 

LEZIONI DI ATTRAZIONE

SCHEDA



 

Titolo: Lezioni di attrazione

Autrice: Priscilla Potter

Genere: commedia romantica

Sottogenere : Chicklit, sport romance, office romance, hate to love

Autoconclusivo

Self publishing, Amazon kdp

Trama : Danilo è un seduttore seriale, ma anche un velista, uno psicologo e un influencer.
Silvia è una serissima ricercatrice universitaria di letteratura italiana.
Entrambi detestano i legami sentimentali.
I due s'incontrano per caso, si studiano a vicenda.ma...
Lui scommette su di lei, che invece ha bisogno di lui e della sua consulenza per scrivere il suo nuovo libro su incarico dell'università.
Tra regate, scene spassose, un cane, lezioni sull'attrazione, scintille e incomprensioni, riusciranno Danilo e Silvia a trovare un punto d'incontro?

 

Pagine ebook: 214    ASIN ‏ : ‎ B0BT55G3FS

Prezzo ebook:  0,99 il primo giorno, poi 2,99  / 00 su Kindle unlimited

Cartaceo: ISBN  9798375366821

Prezzo cartaceo: 12 euro

Pagine cartaceo: 313

 

 

 

Uscita: 14 febbraio 2023

Cover reveal: 7 febbraio

Release day : 14 febbraio

Link: https://www.amazon.it/dp/B0BT55G3FS#detailBullets_feature_div

 

domenica 5 febbraio 2023

[Recensione]"Una (finta) fidanzata sotto l'albero" di Francesca Palamara

 


"Ho fatto del Natale il mio stile di vita. Adoro l'inverno, la neve. Le luci delle vetrine addobbate a festa, il profumo della cannella. Potrei vivere il Natale ogni giorno dell'anno [...]"


A cura di Silvia.

Quando ho iniziato la lettura di questo libro, credevo di leggere una novella di Natale. Invece, Una (finta) fidanzata sotto l’albero è un piacevole romanzo con tanti elementi che ne rendono la lettura fluida, a tratti intensa, a tratti emozionante e mai scontata.

Ever, la giovane protagonista, è cresciuta in un istituto, accudita e amata da suor Cecile. Non ha mai conosciuto i genitori che l’hanno abbandonata quando era in fasce, almeno questo è ciò che lei sa.

Grazie all’affetto della suora, si impegna negli studi e si laurea, e in istituto si innamora di Brian. Lui è il suo primo amore, il suo primo batticuore e il suo primo bacio. Quando però lui viene adottato da una facoltosa famiglia, i Woods, si lasciano con una promessa, quella di non perdersi. La vita però riserva a Ever l’ennesima delusione, perché Brian non tornerà mai più da lei, non la cercherà mai più e lei a diciotto anni lascia l’istituto  con un macigno sul cuore.

Il senso di abbandono e di inadeguatezza fa parte della sua vita che sembra non imbroccare la giusta strada nemmeno dopo laurea. Non trovando lavoro, fa lavoretti saltuari, fino a quando la sua amica Arabelle, stimata organizzatrice di eventi, non le offre un lavoro come cameriera alla festa di fidanzamento della coppia più in voga del momento: Liam e Peach. Quella festa cambierà per sempre la vita e le sorti di Ever, quella festa rappresenterà per lei la chiave di lettura della sua vita e dei segreti che non le sono mai stati rivelati.

In quella festa però incontra Elijah, bello, prestante, benestante, corteggiatissimo e assolutamente sensibile al fascino femminile, soprattutto a quello di Ever!

Elijah cerca disperatamente un’attrice, qualcuna che faccia finta di essere la sua finta fidanzata fino a Natale, condizione che gli servirà per essere nominato dal padre CEO dell’azienda di famiglia.

Ever ha bisogno di lavorare e accetta la proposta di lavoro di Elijah. Cosa sarà mai fingere di essere la sua fidanzata?

Ma se la recita deve essere messa in scena  nella magica atmosfera del Natale, se durante la recita Ever si ritrova faccia a faccia con Brian, l’amore mai dimenticato, e se pian piano Ever ed Elijah da finti fidanzati sembrano diventare veri fidanzati, allora le cose si complicano, le carte si rimescolano e la recita rischia di andare a vuoto.

C’è un momento che è veramente bellissimo, quando Ever scopre le sue origini. Ho letteralmente divorato gli ultimi dieci capitoli perché sono come i fuochi d’artificio alla fine di una festa!

Lo stile di Francesca Palamara è semplice e lineare, fresco, frizzante, immediato.

La trama mai scontata, il finale inaspettato.

Inoltre, una nota di merito mi sento di farla alla cura scrupolosa dell’editing.



sabato 4 febbraio 2023

[Segnalazione]"Hampoton Hig School"

 


Candis Skye si è trasferita da sei mesi alla Hampton High School, la sua unica amica è Molly, e per lei era perfetto così. Il destino, invece, le gioca un brutto scherzo. Alla prima partita di football della scuola, Crabbers contro Indian River, i giocatori fuori casa perdono. I Crabbers sono a terra, mai successo una cosa del genere, non al capitano Logan Sherman. La zuffa che ne consegue, tra i vari giocatori delle squadre, farà sì che, in un modo o nell’altro, Logan si accorga della bella Candis. Iniziano così un rapporto d’amicizia misto a odio… dove li porteranno? Per ora solo a un fastidioso nuovo personaggio nella sua vita, che lei non vuole per niente vicino, forse perché è troppo bello, popolare e pieno di ragazze. Le regole sono state ribaltate, l’anonimato esce di scena e vi entrano gelosie, amori nuovi e segreti finora ben custoditi. Benvenuti nel mondo dei Crabbers.

Link d'acquisto: Hampton High School