giovedì 28 marzo 2024

[Segnalazione] "Iridescente" di Andelon Curse

 


Gabriele Scarlatti, una volta il velista più giovane a circumnavigare il globo in solitaria, è ora alla deriva in un oceano di disperazione. La sua vita, anni prima illuminata dal successo e dall'amore condiviso con Lara, ha subito una svolta quando un tragico errore ha portato alla morte di lei durante una tempesta. Il mare, in passato sua fonte di gioia, è ora un tormento da cui riesce solo a pescare. Dopo infiniti giorni tutti uguali, decide di porre fine alla sua esistenza, cercando la morte nelle profondità delle acque per riunirsi a Lara. I venti del destino, tuttavia, cambiano improvvisamente quando una forza misteriosa lo trascina a riva appena prima di perdere coscienza. Convinto di aver intravisto una sirena, Gabriele si mette alla ricerca della verità, nonostante venga etichettato come pazzo. Dopo averla ritrovata, è deciso a dimostrarne l’esistenza con ogni mezzo, anche se inizia a provare rimorso. La giustificazione razionale che si dà è quella di non voler mettere a rischio la vita di lei solo per soddisfare il proprio egoismo... Come affrontare, però, il risveglio di emozioni che pensava ormai sopite? Non è forse possibile che i venti abbiano gonfiato le vele verso una nuova avventura?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

[Segnalazione] "Trailer 2: Scenografia del cuore" di Anna Bells Campani


Caley ha sempre creduto che si possa ingannare il cuore e quello che esso contiene. Un cuore che per sua scenografia non può racchiudere l’amore per due persone, o per una persona e un sogno. La fine della sua storia con Robert è stata un duro colpo per la giornalista, già riluttante al mondo del cinema. Ma il destino e le sue decisioni hanno piani ben diversi e due nomi: Blake e Robert, ancora loro. Un provino per un film dedicato a Re Artù e Lancillotto vedrà i due famosi attori contrapposti e nemici non solo per conquistare il cuore della ragazza ma anche sul set, per l’acquisizione del ruolo di protagonista, e Caley si troverà per la prima volta a fronteggiare entrambi nello stesso momento in un programma televisivo. Il momento delle scelte è vicino, è arrivato il tempo di ammettere a se stessa chi dei due ama, lasciando andare in modo definito chi non risiede nella sua anima. Si dice spesso che la storia si ripeta, che alcuni avvenimenti che ci hanno condizionato facciano un giro immenso e poi tornino a colpirti. Così, la paura, il disagio e l'inadeguatezza le suggeriscono la fuga, ancora una volta. Ma alla fine, forse, quel cuore e la sua scenografia può contenere davvero solo un sogno immenso, o anche un immenso amore che si può comprende fino in fondo solo quando si rischia di perderlo per sempre?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

Recensione: "Dormi stanotte sul mio cuore" di Enrico Galiano.

 

"Funziona che se scegli di diventare quello che gli altri si aspettano da te, a lungo andare finisci per dimenticarti chi sei"

La storia raccontata in questo libro va assaporata lentamente, perchè solo in questo modo è possibile cogliere le varie sfaccettature.

"Dormi stanotte sul mio cuore" è un titolo che colpisce per la sua dolcezza, ma la nostra attenzione è andata al sottotitolo: "Ricordati di fare ciò che ti fa sentire vivo".

Ciò che ci fa sentire vivi qualche volta non ci viene dettato dalla ragione ma dal cuore, dall'istinto, da qualcosa di irrazionale che ci suggerisce che quell'emozione che sentiamo di pancia e di petto è quella giusta.

Questo è quello che prova Mia, una studentessa adolescente, che non ha molti amici, non ha l'approvazione dei compagni di classi, non si omologa alla massa.

La giovane si sente come "un film muto in bianco e nero, in un mondo di film a colori." Non solo per un fatto caratteriale, ma per la fefo, quella strana malattia a causa della quale non riesce a toccare nessuno, una malattia che le impedisce di ricevere un abbraccio. Un malanno che sembra fisico, ma che è invece dell'anima. Solo chi le vuole veramente bene le può stare vicino: come i suoi genitori e la sua anziana amica Margherita, un'amica speciale, ex insegnante che sembra avere tutte le risposte alle domande e ai perchè di Mia, risposte che si trovano in un quaderno che la donna custodisce gelosamente e che sono racchiuse in citazioni e massime da comprendere e interpretare.

Mia però non ha sempre sofferto di fefo. Prima stava bene, fino a quando nella sua vita c'era Fede, un ragazzo straniero, sfuggito alla guerra del Kosovo,  che la famiglia aveva preso in affidamento.

Un fratellastro che non parlava con nessuno, tranne che con lei, quando erano soli, e per il quale Mia sarà prima insegnante di lingua italiana, poi amica, poi amore.

Fede diventa per Mia la parte più bella della sua vita, una persona speciale che la fa sorridere  e le tiene compagnia, qualcuno che la consola e l'abbraccia sotto le coperte durante una notte di temporale.

Una persona che l'apprezza per quello che è e che la difende anche da Pazzini, il bullo della scuola.

Fede le aveva insegnato il vero significato della parola casa, "le case non sono solo case ma anche le persone, anzi soprattutto le persone, e che puoi essere anche anni luce lontano dai muri di casa tua ma esserci lo stesso, se hai qualcuno che per te è casa...".

Nel passato del ragazzo aleggia una strana ombra, una storia cruda e amara, che sarà la causa dell'allontanamento da Mia. Per la giovane la separazione sarà uno strappo doloroso nel cuore  e nell'anima e da qual momento la sua vita non sarà più la stessa ed entrerà la fefo.

Chi fine ha fatto Fede? Mia se lo chiede, lo chiede a Margherita e ai suoi genitori, gli unici che potrebbero rivelarle la verità, ma in primo momento tacciono per proteggerla. Quando Mia scoprirà la verità, lo strappo sarà una lacerazione e in cuor suo sa che quella che le è stata rivelata non è la verità, non può esserla. 

Così decide di seguire il suo cuore contro tutto e contro tutti, sfida anche la fefo pur di ritrovare Fede e di scoprire la verità, perchè ha avuto dei segnali che anche Fede la sta cercando, che voglia tornare da lei.

Quello di Mia è un viaggio contro le dicerie, le etichette che la società affibia senza motivo, le verità celate, le cattiverie. Un viaggio alla ricerca di se stessi, seguendo solo i suggerimenti del cuore. E non le importa quanto tempo ci vorrà. Mia sa che per stare bene ha bisogno di ritrovare Fede e rivedere i suoi occhi azzurri. Solo allora avrà la conferma che tutto quello che le è stato detto di lui non corrisponde a verità. 

E ha bisogno che Fede, il suo Fede, non quello che gli altri descrivono, le dica ancora Dormi stanotte sul mio cuore.


⭐⭐⭐⭐⭐


Silvia e Serena

sabato 23 marzo 2024

[Segnalazione] "Continua a starmi accanto" di Laura Cassie

 


Amos Spadoni vorrebbe riacquistare un po’ di pace, concentrarsi nell’educazione della sua nipotina in affidamento e dimenticare la promessa sposa che gli ha spezzato il cuore, ma pur di proteggere il fratello Leandro da alcuni loschi affari nel quale si è immischiato, Amos si ritroverà incastrato in qualcosa di più grande di lui…

Luana Ferretti sta attraversando un periodo nero. Dopo una serie di brutte vicissitudini e un tentativo di scippo che le ha lasciato addosso uno strano senso di inquietudine, sta cercando di rimettersi in careggiata. Saranno Stella, una dolce bambina a cui comincerà a fare da baby-sitter, e il suo affascinante zio Amos a ridarle indietro un po’ del benessere perduto, ma la serenità non durerà a lungo, qualcos’altro sta per succedere e un segreto svelato rimetterà in discussione ogni cosa.

Riusciranno Luana e Amos a non perdersi nei meandri delle insidie della vita e a far vincere il tenero sentimento che cominciava a unirli?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

Segnalazione: "Quando piove dimentico sempre l'ombrello" di Michela G.

 


New York.

Lauren possiede tutto ciò che ha sempre desiderato: amore, lavoro e successo. Dopo la laurea, ha lasciato il paese di origine per approdare nella Grande Mela dove ora vive in un lussuoso loft con Trevor, l’uomo dei suoi sogni. Entrambi lavorano alla Fields Company, un’importante agenzia di organizzazione di eventi di proprietà dei genitori di lui.
Nonostante i suoceri non stravedano per lei e la ritengano un’arrampicatrice sociale, Lauren sta per realizzarsi in tutti i campi: ottenere una promozione e sposare Trevor.
È davvero tutto già scritto?
Purtroppo no, e da un giorno all’altro Lauren perde ogni certezza.
Trevor la ostacola sul lavoro e la mette da parte nella vita privata per una giovane ereditiera di nome Meghan Green.
Lauren decisa a far tornare tutto come prima, ignora l’aiuto di Luke – amico di Trevor e da sempre innamorato di lei – fino a quando conoscendolo cambia idea sul suo conto.
Tra disavventure, acquazzoni, ombrelli dimenticati e amore, Lauren riuscirà a riprendere in mano la propria vita lavorativa e sentimentale? Arriverà a conoscersi e apprezzarsi per quella che è davvero e trascorrere la sua vita al fianco di un uomo che la ami veramente?

Link d'acquisto:https://www.amazon.it/

domenica 17 marzo 2024

[Recensione] "Il ragazzo senza ombra" di Lucia Stipari.

 


“Il ragazzo senza ombra” di Lucia Stipari è un romanzo che racconta con dolcezza e delicatezza il delicato passaggio dagli ultimi anni dell’infanzia all’età adolescenziale.

La protagonista della storia è Filomena, una ragazza di tredici anni che si trasferisce a casa della nonna al mare per passare le vacanze estive con la sua famiglia e stringere nuove amicizie. È un periodo difficile per Filomena, perché vorrebbe fermare il tempo e riavere con sé l’adorata nonna, deceduta da poco. Consapevole di ciò, la ragazza cercherà di farsene una ragione e proverà a crescere. Al paese della nonna farà la conoscenza di molte persone che segneranno la sua estate, tra cui l’eccentrica Cira, sua coetanea e vicina di casa e, in particolar modo, il giovane Damiano, un ragazzo misterioso incontrato per caso, dai capelli ricci neri e dai profondi occhi blu. Filomena prova fin da subito qualcosa per Damiano, il quale le darà una grande lezione di vita e le insegnerà a cogliere ogni attimo della vita.

Dire che questo libro mi abbia colpita è un eufemismo, perché in primo piano mi ha parlato. Ciò che ho amato sin dalle prime pagine è la sensibilità con cui l’autrice introduce la vicenda narrata; Filomena, infatti, riflette in modo molto fedele i sentimenti che qualunque adolescente proverebbe durante i primi anni dell’adolescenza. Pertanto credo che l’autrice abbia svolto un ottimo approfondimento psicologico

Il rapporto che Filomena avverte ancora con sua nonna si può avvertire con chiarezza anche durante la lettura. Sua nonna viene spesso nominata dalla protagonista, che racconta la storia in prima persona, e viene descritta con molta dolcezza. Il rapporto tra nonni e nipoti è un tema che coinvolge in modo molto delicato il lettore nella narrazione e che infonde tenerezza; inoltre credo che anche l’ambientazione della storia, ovvero la casa della nonna, e il racconto dei suoi ricordi intrecciati alla vicenda di Damiano siano degli ottimi spunti per rendere la lettura ancora più accattivante.

Damiano è un personaggio saggio e misterioso al tempo stesso, che suscita nel lettore fin dalle sue prime apparizioni un senso di sicurezza. È infatti un ragazzo molto mite che tenta di tranquillizzare Filomena in ogni suo momento di inquietudine ricordandole di non lasciarsi scivolare via ogni bel momento, ma di viverlo fino in fondo.

Oltre a Damiano e Filomena, l’autrice svolge anche un ottimo lavoro nel caratterizzare gli altri personaggi, ognuno dei quali svolge un ruolo significativo nella trama e nessuno viene lasciato al caso.

La lettura risulta magica e piacevole da seguire, soprattutto man mano che la narrazione procede. Il libro, infine, risulta come una scorrevole e bellissima lettura, che porta a riflettere su quanto spesso sia importante cogliere occasioni e attimi della vita.

⭐⭐⭐⭐

venerdì 8 marzo 2024

[Segnalazione] "Taglia Unica" di Monika M.

 


Fede è orgogliosamente una taglia 52 e rinnega la taglia unica.
"Uniche sono le persone, non certo i capi che indossano", il suo mantra. Wedding Planner meticolosa, organizza matrimoni altrui in attesa del suo fidanzato perfetto.
Un passato colmo di bullismo ha inculcato in lei la ricerca spasmodica di una vita perfetta come per sfuggire a quelle angherie vissute in adolescenza. Ma ci sarà mai un uomo all'altezza dei suoi sogni?
Fortunatamente, ci pensa la vita a scombinare le carte in tavola mostrandoci che non sempre ciò che desideriamo è, in realtà, il meglio per noi. Fede riuscirà a comprendere che accettando, non solo le sue imperfezioni, ma anche quelle altrui, è possibile trovare il proprio angolo felice nel mondo?

Link d'acquisto: https://www.amazon.it/

mercoledì 6 marzo 2024

[Segnalazione d'uscita] "Chi ama il ballo ama la vita" di Serena Lo Pilato, il mio primo libro

 


Ciao a tutti! Come vi ho informato qualche giorno fa, a breve uscirà il mio primo libro. Inoltre sono davvero felicissima di annunciarvi che il libro è già ordinabile nel sito della casa editrice PAV Edizioni dal seguente link: https://pavedizioni.it/

Inserendo il codice autori2024 si può usufruire dello sconto del 10%.

Tra qualche giorno sarà disponibile anche negli altri store online.

Di seguito trovate alcune informazioni.

CHI AMA IL BALLO AMA LA VITA

12,00

Titolo: CHI AMA IL BALLO AMA LA VITA

Autore: Serena Lo Pilato

Formato: 14X20

Pagine: 68

Collana: Aonia

Cover Graphics: Claus Tamburini

Immagine cover: iStock

1^ Edizione marzo 2024

Trama

La danza è un’arte vera e propria che insegna ad amare la vita e a misurarsi con sé stessi. È anche un modo per rendersi conto che non ci sono limiti alla propria volontà di mettersi in gioco. Questa raccolta rappresenta un punto di incontro tra le due mie passioni: la danza e la poesia.

Ho scelto di dedicare questo libro al Maestro Pino La Grutta, otto volte Campione Italiano di balli da sala e cinque volte delle danze standard, per un totale di tredici vittorie consecutive, un uomo dal cuore grande e pieno di umanità, che mi ha insegnato ad amare il ballo. 


venerdì 1 marzo 2024

Recensione: "Il potere di un ricordo" di Lucia Massaglia

 

"Svegliarsi e non ricordare quasi niente della propria vita avrebbe mandato chiunque fuori di testa"

Giada e Leonardo avevano tutto: una vita felice, una bella famiglia e due figli che amavano. Poi tutto cambia, all'improvviso. Un incidente, un'auto che invade la loro corsia, lo schianto. 

Quell'evento rappresenta nella loro vita uno spartiacque, ci sarà la vita di prima e quella di dopo. E dopo, Leonardo non avrà più memoria della sua vita con Giada. Non ricorderà i suoi figli e nemmeno quanto amasse la moglie.

Giada rimane sola a lottare con un quotidiano troppo pesante in cui le manca infinitamente quel marito che l'amava. Un uomo, Leonardo, che rappresenta il suo punto fermo, dopo la morte della sua adorata nonna Esmeralda, l'unica che l'aveva amata ed accettata per quella che era.

Esmeralda e Leonardo l'avevano salvata da una famiglia fredda e distaccata, da una madre ipercritica e legata a falsi perbenismi. 

Disorientata davanti allo sguardo freddo e distaccato del marito che la vede come un'estranea, Giada cerca una strada per far tornare Leonardo da lei, quella dei ricordi.

Decide di intraprendere un viaggio con l'uomo nei luoghi che avevano visto nascere e crescere il loro amore e dove avevano trascorso momenti felici insieme.

Leonardo si affida a lei, non riesce a sentire l'amore che provava per la moglie, ma ha la certezza che Giada gli voglia bene e che non possa fargli del male. Attraverso luoghi caratteristici e incantevoli della nostra bella Italia, da Roma a Sorrento e poi su fino in Toscana, Giada e Leonardo intraprendono un viaggio nei ricordi. 

"Le anime gemelle, avevano letto, sono destinate a restare unite nel tempo, nonostante lo spazio, nonostante la morte. Sono anime destinate ad incontrarsi in un modo o nell'altro".

E Giada e Leonardo erano anime gemelle e prima o poi si sarebbero rincontrati, in qualche modo.

Un romanzo avvolgente, garbato, che, con uno stile lineare,  prende il lettore per mano e lo accompagna alla scoperta di  personaggi intensi. Una storia commovente, che non lascia indifferenti, che coinvolge e offre numerosi spunti di riflessione, prima fra tutti sull'imprevedibilità della vita.

Un piccolo gioiello, da leggere d'un fiato.

Silvia M.

⭐⭐⭐⭐⭐