martedì 26 aprile 2022

Segnalazione di uscita: "Trecce di Donna: Una raccolta di poesie"

 

Autrice: Maria Enea;

Genere: raccolta di poesie;

Trama: “Trecce di Donna”è un mosaico di sensi, percezioni, stimoli interiori trasformati in versi, parole, preghiere e, a volte, paesaggi di dentro animati dalla straordinaria capacità di fotografare l’istante, l’infinito colto anche solo in un battito di ali.

Qualcosa di magico aleggia in tutta l’opera, a partire dal titolo che rimanda a una leggenda popolare siciliana secondo cui le “Donne di fuora”, fate o streghe, di notte si introducevano nelle abitazioni, lasciando come traccia del loro passaggio, temuto o anelato, intricate trecce sul capo dei bimbi, che nessuno osava tagliare per paura di una maledizione. Il volume, diviso in due parti, “Alfabeti dell’anima” e “Parolibere”, è caratterizzato da una sorta di dualismo, tradotto in parallelismo o in contrasto, prodotto da quel turbine di pensieri che rapisce l’autrice e la porta in un mondo altro, quello vero, profondo, contrapposto alla realtà corrotta e caduca del genere umano. Così, tentando di rimanere in equilibrio, Maria scandaglia i temi più vari.

Magico è il rapporto, ancestrale e filiale, che Maria Enea ha con la Natura, che personifica, innalza a forza e di cui richiama tutti gli elementi, come quando nella poesia “Mistral” invoca il vento a spazzar via il male, a pulire i pensieri, o ancora quando invita ad abbracciare l’albero, toccare il fiore per assorbirne le energie positive, sottolineando la bellezza del Creato da un lato e la brutalità dell’uomo dall’altro. E poi il mare con il suo azzurro intenso, liquido primordiale in cui immergere i pensieri, purificandoli e rigenerandoli. E poi le nuvole, la volta celeste, le stelle. E una domanda: se l’uomo più non fosse?

Caro all’autrice è il tema della donna, di cui ripercorre il cammino nei secoli, ricostruendone la condizione a partire dalle donne perseguitate dall’Inquisizione, passando per le monache di clausura che hanno esorcizzato il dolore della monacazione imposta creando dolci divenuti ormai storici, fino ad arrivare alla denuncia delle violenze che ancora oggi, ancora come allora, le donne sono costrette a subire per mano di uomini. Quindi, il tema del narcisismo, del retaggio di credenze purtroppo ancora vive, dei tentati riscatti, dello stupro attraverso la condivisione di immagini private.

Ancora, il fascismo con i suoi “ideali” ipocriti e la religione con una chiesa autoritaria, chiusa nei suoi dogmi, in contrapposizione a una chiesa viva, umana, poggiata su valori autentici come le preghiere che l’autrice rivolge a Gesù e alla Santuzza bella, invocandoli di intervenire nelle miserie umane. Poi, un grido s’innalza per scuotere Palermo, città di santi, di mafia, di giudici, che deve ritrovare i suoi valori più autentici e da troppo tempo dormienti.

Così, tra preci e versi onesti, si arriva alla fine del viaggio a seguire il moto estatico dell’autrice che, attraverso “Parolibere”, ci trasporta sulle ali di un airone in un mondo quasi fiabesco, dove, alla fine, non esiste una morale, ma nasce la speranza che, forse, siamo ancora in tempo per cambiare le carte in tavola.

Link di acquisto: Trecce di Donna: Una raccolta di Poesie (Amazon)


venerdì 22 aprile 2022

Cover reveal: terza edizione di "Un cuore a metà" (serie Cuori) di Silvia Maira

 


Autrice: Silvia Maira;

Genere: Romance;

Editore: Self-Publishing;

Trama: Chi può dire se un amore dura e quanto dura?

È la domanda che si pone Aida, giovane trentenne siciliana, quando la sua vita viene sconvolta dall’incontro con un facoltoso e affascinante sessantenne romano, Ruggero Serravalle.
Tra i due scoppia una passione forte e travolgente che sembra essere più forte dei pregiudizi, delle differenze sociali e generazionali.
Resistere a una tale passione è impossibile, viverla senza porsi troppe domande è l’unica soluzione.
Link d'acquisto: Un cuore a metà (Amazon)

domenica 17 aprile 2022

[Recensione]"Il Giardino Segreto" di Frances Hodgdon Burnett

 


Mary è cresciuta dalla sua bambinaia e dalla servitù indiana, diventando una ragazina insensibile, scorbutica e solitaria. Quando, per un'epidemia di colera, muoiono entrambi i genitori e tutta la servitù, per Mary comincia una nuova vita presso lo zio. Nuovi amici e una sorpresa l'attendono sulla soglia di un segretissimo giardino. I Classici tascabili: una nuova collana che propone ai ragazzi i romanzi più amati e famosi di tutti i tempi insieme a perle da riscoprire. Età di lettura: da 10 anni.

Il giardino segreto è un libro di Frances Hodgdon Burnett che, secondo me, celebra l’arrivo della primavera con molta tenerezza e semplicità che ho letto quand’ero piccola e che ho amato molto.

Il libro narra la storia di Mary Lennox, una bambina di dieci anni molto viziata che vive in India con i suoi ricchi genitori che non le mostrano un minimo d’affetto. Mary perde i suoi in seguito ad una funesta epidemia di colera e verrà in seguito adottata dallo zio Craven e si trasferisce in Inghilterra. Arrivata alla grande casa dello zio Craven non riuscirà a conoscerlo subito, ma prenderà prima confidenza con Marta, una sua serva e successivamente con suo fratello Dickon, un ragazzo amante della natura e degli animali. Mary riuscirà piano piano a diventare una bambina più amichevole e dolce e uscirà dalla bolla senza amore che le era stata lasciata dai genitori. Avrà inoltre modo di esplorare i giardini che circondano la villa dello zio e di scoprirne uno totalmente nascosto e celato da un muro e un ricordo nostalgico e profondamente triste che ha inciso fortemente e permanentemente l’anima dello zio.

 Mary però, riuscirà anche a conoscere la casa dello zio esplorando le sue stanze, scoprendone alcune che sembrano essere state chiuse da anni e conoscerà anche un ragazzo da una sensibilità innata che amerà e supporterà come un fratello: suo cugino, Colin, affetto da una malattia paralizzante alle gambe. Nel libro il loro rapporto viene molto evidenziato, caratteristica del racconto che mi è piaciuta molto

Mary porterà una vera e propria rinascita in casa dello zio, sia in casa che nei giardini.

Ho adorato incredibilmente questo libro, per la semplicità con cui vengono narrati i fatti e la tenerezza dei personaggi. La storia è semplicemente commovente e ha un grande impatto emotivo, è una lettura che porta a riflettere su molti aspetti come l’amicizia e l’importanza di avere un supporto familiare, sul fatto che a fare la differenza non sono i beni materiali, ma i sentimenti e l’affetto delle persone che tengono a te. Ci sono anche tematiche più complicate come, la sofferenza e la mancanza di qualcuno, che vengono però affrontate con molta leggerezza e favoriscono una lettura scorrevole.

Ho apprezzato moltissimo anche le ambientazioni del libro, come ad esempio i giardini che rappresentano l’avanzare della primavera e trasmettono tranquillità e così anche alcuni personaggi come Dickon e  sua sorella Marta, che trasmettono allegria e contribuiscono ad alleggerire ulteriormente la lettura. Con questa recensione intendevo augurarvi perciò una...

Buona Pasqua!




giovedì 14 aprile 2022

Segnalazione: "Quando ritornerai" di Deborah Colucci

 


Autrice: Deborah Colucci;
Genere: Romanzo rosa;
Editore: Independently published
Trama: Charlotte Rogers è felice, o almeno crede di esserlo. A trent'anni ha tutto ciò che una donna potrebbe desiderare: un uomo da amare, degli amici che la sostengono e incoraggiano e da ormai un anno gestisce con passione e costanza la sua caffetteria nel centro di Mountherbag. Tra caffè alla cannella, torte alla frutta e muffin al cioccolato Charlotte si sente in pace, ma il ritorno inaspettato di Jack, l'amico fidato dal quale è stata abbandonata senza spiegazioni dieci anni prima, complica improvvisamente tutto. Domande infinite affollano la sua mente e la realtà che sembrava perfetta, viene macchiata improvvisamente dai dubbi. Perché Jack è andato via? E cosa nasconde davvero il suo ritorno?
Link d'acquisto: Quando ritornerai (Amazon)

Segnalazione di uscita: "Nessuno tranne te: Cordelia e Raffaele" di Melissa Spadoni

 


Autrice: Melissa Spadoni;
Genere: Romance;
Trama: *Romanzo collegato alla serie Un Adorabile Bastardo. Prima di leggere di Raffaele e Cordelia, bisogna aver letto gli altri due romanzi, così da poter capire ogni riferimento ed evitarsi spoiler*
Raffaele Paciulli è silenzioso, timido. Un ragazzo pieno di segreti. Sempre carico di mille e più impegni. Troppo preso dallo studio, dal tirocinio in ospedale, a badare che i due fratelli minori non combinino guai. Non ha tempo per uscire. Per divertirsi. O anche solo per rispondermi ai messaggi, mannaggia la puzzola.
Ciò nonostante, io non demordo. Mi piacciono le sfide, lo dimostrano il mio stile e la mia moto, la mia Baby. Sono una ragazza grintosa che non ha il timore di soverchiare gli stereotipi, pertanto, se dovrò essere io a inseguire lui, lo farò. Oh, eccome se lo farò! E mi divertirò persino un mondo nel farlo!
Parola di Cordelia.

Segnalazione uscita: "Le Cronache di Doom. Lo Spettro del Passato" di Francesca Daniele e Marco Bassani

 


Autori: Francesca Daniele & Marco Bassani.

Genere: Romance sci-fi fantasy.

Editore: Self Publishing.

Prezzo: 

Trama: Quando Doom decide di seguire Continium, nel percorso scelto da lui, già sa che sarà una strada senza ritorno. Ma quello che non immagina è che da quel momento in poi, comincerà un percorso di catarsi che lo porterà a cambiare il suo volto, rinunciando a quello che fino a quel momento aveva avuto valore nella sua lunga esistenza. Si ritrova così proiettato in un lontano passato, ritrovando le sue radici e il valore del vero amore. Parallelamente a lui, altri individui compiranno un lungo viaggio, intrecciando la loro strada e dando vita al futuro del creato.

Tra sentimenti e doveri, dedizione e orgoglio, le loro storie prendono forma portandoci in dimensioni oniriche e inimmaginabili.

Questo libro è il sequel di uno pubblicato precedentemente, ovvero Le cronache di Doom. Le pagine perdute: il testamento di Cassandra.

Link di acquisto: Le Cronache di Doom. Lo Spettro del Passato (Amazon).


sabato 9 aprile 2022

[Recensione] "Pollyanna" di Eleanor Hodgman Porter

 

"Pollyanna" (1913) racconta la storia di Pollyanna Whittier, una ragazzina orfana di madre che cerca di condurre una vita gioiosa, sebbene in povertà. Tutto cambia il giorno in cui perde anche l'adorato padre; rimasta sola, Pollyanna viene mandata a vivere con la ricca zia Polly Harrington. Tra nuove scoperte e difficoltà quotidiane, la ragazzina insegnerà a tutti il "gioco della felicità", che le aveva insegnato suo padre e che consiste nel trovare sempre qualcosa di cui essere contenti a prescindere dalle circostanze. Una storia toccante, capace, con la sua dolcezza, di strappare un sorriso a grandi e piccini. 

La piccola Pollyanna rimane orfana a soli undici anni. Dopo la morte del padre, il reverendo John, Pollyanna viene accolta dalla zia Polly Harringhton, sorella della madre. Zia Polly è una donna che inizialmente accoglie Pollyanna solo perché “ha un alto senso del dovere” ed è abituata a vivere da sola in una grande villa, circondata solo da domestici, finché l’arrivo della nipotina non sconvolge la sua vita. Pollyanna è una bambina piena di entusiasmo e ottimismo, sempre allegra e che riempie la casa di zia Polly di felicità. La bambina riesce subito a rendersi simpatica alla servitù e a farsi degli amici, tra i quali Jimmy, la signora Snow, il signor Pendelton e il dottor Chilton, e diffonde un gioco insegnatole dal padre: il gioco della felicità, che consiste nel trovare un lato positivo dietro ogni cosa, infatti dice di aver contato nella Bibbia ben 800 versetti che dicono di essere felici. In quel gioco, però, non riesce a coinvolgere zia Polly. Tutto cambia quando Pollyanna viene coinvolta in un terribile incidente.

Un racconto molto semplice ma che mette di buon umore. Una lettura rilassante che strappa sempre un sorriso e che riesce quasi a invogliare il lettore a seguire l’esempio di Pollyanna, che trasmette positività e felicità. Il libro riesce a dare una grande lezione: di non prendere tutto troppo seriamente, ma lasciarsi scivolare alcune cose e cercare sempre di trovare un lato buono dietro tutto anche se a volte può sembrare difficile.

Il gioco della felicità, infatti, è un gioco semplice che mette di buon umore che può essere giocato in qualsiasi momento e luogo, senza limiti e con entusiasmo, che riesce a dare conforto e rendere più felici nei nostri momenti meno allegri.



venerdì 8 aprile 2022

Segnalazione di uscita: "Salsedine", serie oltremare di Elisa Gentile

 


TITOLO: Salsedine

COLLANA: OLTREMARE          

VOLUME: 1

GENERE: romance-erotico

TRAMA: Questa, è Grotta Celeste; questo, è il teatro di un amore che conosce prima l’innocenza, poi lo scandalo, ancora la vergogna, di nuovo un qualcosa di così puro come il mare che incontra la terra.

Qui, si erge il Castello dei Baroni, teatro di questo puro e innocente amore. Mura spesse e sicure che dovrebbero proteggere, non distruggere; che dovrebbero abbracciare, non soffocare.

Questo, altro non è che il teatro di un amore senza tempo. Di un amore distrutto. E di un incubo, che rischia di inghiottire la bella Alice nella tana del Bianconiglio.

È teatro di tormenti; è teatro di baci proibiti, di mani che si sfiorano e di labbra che non osano pronunciare quel nome che scivolerebbe addosso come una vergogna. Il Castello è teatro di profumi che, liberi nell’aria, ricordano la lavanda, la Provenza, il mare, quella salsedine che pizzica sulla lingua e poi colori azzurri come i cieli, o neri, tetri come la notte più profonda. È teatro di sorrisi; è teatro di lacrime.

Andrea, erede dei Barone, è quel Romeo che torna a testa bassa dall’America con il cuore a pezzi. È disilluso, rassegnato a una vita di tormenti e non vede via d’uscita. O almeno, è quello che immagina fino a quando il suo sguardo non incrocia gli occhi scuri della bella e innocente Beatrice, la sua Giulietta: che vi sia veramente una via d’uscita da quel limbo che lo ha tenuto prigioniero per sette lunghi anni?

Beatrice, agli occhi di Andrea, è bella nella sua semplicità, dolce e innocente. Appartiene a un altro, il cui nome ricorda un tiranno: Hannibal. Perché Hannibal è il veleno. Perché Hannibal è la perversione. Lui è quella parte dell’amore che davvero nulla ha a che fare con un vero cuore che batte nel petto.

Il vero amore, per Andrea e Beatrice, si trascina in un profumo di lavanda difficile da scordare. 

Questo romanzo è già stato pubblicato tra il 2021 e il 2022 con il titolo “Mani su di me”, si tratta solo di una veste nuova.

La lettura è consigliata a un pubblico adulto.

Link d'acquisto: Salsedine- Oltremare (Amazon)

 


venerdì 1 aprile 2022

Recensione: "Una volta ancora" di Cristina Ferri.


Caterina è una ragazza sveglia, solare e alla mano, studia Giurisprudenza e conduce una vita semplice insieme a sua madre e a sua sorella Emily. Marco, invece, è un brillante avvocato di trentatré anni che ha ufficialmente chiuso con l'amore. Accompagnato da donne frivole, viziate e del tutto superficiali, cerca così di superare la storia finita male con Francesca. Il passato di Marco è burrascoso e pieno di insidie: un padre alcolizzato e depresso, una infanzia infelice alle spalle, il ricordo di Francesca che non lo lascia respirare. L'incontro con Caterina, segnerà, per lui, l'inizio di una nuova e meravigliosa vita.

 RECENSIONE a cura si Silvia.

La forza di questo libro sta nella capacità della scrittrice di raccontare in modo semplice una storia intensa.
Infatti, sin dalle prime battute, Cristina Ferri prende il lettore per mano e lo introduce nella storia, alla scoperta dei due protagonisti indiscussi, Marco e Caterina, due giovani che si incontrano per caso e si riconoscono. 
Nella cornice di una magica e affascinante Roma, addobbata a festa, con l'atmosfera natalizia che sembra quasi che esca fuori dalle pagine, Marco e Caterina iniziano a conoscersi e a scoprire di avere in comune più cose di quanto non pensassero.
Entrambi hanno alle spalle un passato di dolore e di sofferenza, ma mentre Caterina sembra pronta ad andare avanti, complice la sua solarità, Marco rimane ancora ancorato alla sua sofferenza. Deve passare del tempo e deve ancora vivere un forte travaglio interiore per comprendere che Caterina è senza ombra di dubbio il suo futuro. Caterina potrebbe essere l'amore cercato e mai trovato, la donna che potrebbe guarire le sue ferite e donargli quella pace interiore tanto sperata.
Una storia che parla di vita, personaggi veri che vi sapranno conquistare.